Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La nostalgia languida dell'ombra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,45 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Memostore
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2009
28 gennaio 2009
296 p., Brossura
9788862020329

Valutazioni e recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(1)
4
(4)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alma Mater
Recensioni: 4/5

"L'Etrusco uccide ancora", verrebbe da dire... La recensione che precede, infatti, ha tutta l'aria di un regolamento di conti da parte di un concittadino che si sente offeso dal modo in cui l'Autore si fa beffe di quella provincia umbra (ma si potrebbe dire italiana) nella quale lui, o lei, è rimasto/a a vivere. In realtà la descrizione degli ambienti e dei personaggi (secondari, questi ultimi, rispetto al primo) è condotta magistralmente, a volte con leggera ironia, altre con feroce sarcasmo, ma sempre con uno sfoggio di quel virtuosismo letterario di cui, in questi tempi stilisticamente sciatti, si sente davvero la mancanza. E chi sente piuttosto la mancanza dell'epilogo da poliziesco, può tranquillamente tornare ai suoi Camilleri.

Leggi di più Leggi di meno
Etrusco
Recensioni: 2/5

Ho acquistato il libro con molta curiosità perchè attratto positivamente da qualche recensione. Invece in gran parte mi ha deluso. E' interessante, affascinante, intrigante la descrizione di un territorio "ampio" che in ogni senso tutti noi della zona conosciamo. E' sicuramente il "punto di forza" del libro. Due sono però i punti di forte debolezza. In primo luogo traspare soprattutto, e con evidenza, una negatività personale, un'avversione troppo insistente nei confronti di precisi soggetti, professioni ed istituzioni. Il Magistrato scivola sempre sul fango come un deficiente, il professionista di provincia è un frustrato, l'altro è imbranato perchè non viaggia all'estero, la prof. di liceo è solo una puttana incallita, etc, etc. Alla lunga risulta stucchevole. Sembra quasi un racconto per insultare chi avresti voluto essere ma non sei riuscito a diventare. In secondo luogo la trama, pur condotta con i limiti citati ma sempre in maniera interessante, si conclude in modo palesemente inverosimile. E' un epilogo insostenibile dal punto di vista logistico, investigativo, e soprattutto della ragione. Forse un finale più meditato ed accurato avrebbe potuto coronare in maniera convincente una storia che lasciava preannunciare molto di meglio che ricordi collettivi d'infanzia. Ovviamente con un taglio positivo e magari ancora più ironico. Purtroppo non basta esternare pessimismo e rabbia per essere assimilati a Cesare Pavese.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 5/5

La psicologia dei personaggi, l'intreccio della storia, le descrizioni dei luoghi e i salti spazio-temporali sono strutturati in modo geniale e danno il movimento e il colore alla vicenda e alle atmosfere più cupe e fosche che essa prevede. Il racconto è intimamente coinvolgente. Un gran libro di ottima qualità narrativa, che non ha certo deluso le aspettative dei lettori più affezionati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(4)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Malaffare in giacca e cravatta, sesso spicciolo, tradimenti e rancori, disegnano una comunità bislacca e perfida, dove il più debole soccombe.
"Ambientata nella provincia umbra all'epoca dell'alluvione del 1966, è la storia della tresca tra un compassato latinista e una smaliziata insegnante di matematica, professori del liceo locale, la cui torbida passione ne sconvolge le vite tranquille e mediocri. In un clima di apprensione generale per le inondazioni che devastarono l'Italia Centrale, nell'atmosfera cupa che fa da sfondo alle scorribande nel sottosuolo della città etrusca alla ricerca di reperti da trafugare, nell'omicidio della donna e nella scomparsa del suo amante in un pozzo ipogeo, si possono leggere compiuti presagi di una più vasta "morte" annunciata." (dalla Postfazione di Sergio Pent)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore