L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
[...] Il libro è scritto con un linguaggio molto bello, spesso musicale, con le frasi che vanno a chiudere con cadenze simili a quelle di un adagio musicale, accompagnando il lettore in modo assai fluido ed assolutamente godibile. il linguaggio mescola aspetti tecnici a coloriture poetiche e vi si trova talvolta un ritmo riconducibile al triplo aggettivo caro alla marchesa di Villeprisis di proustiana memoria. Un elegante preziosismo che accompagna lo svolgere del racconto è la descrizione dettagliata delle specie vegetali spontanee della zona in cui si svolge il racconto, Cotta è una grande conoscitrice delle flora locale, sa riconoscere tra le erbe che appaiono tutte simili ciò che è buono e sa come gustarlo al meglio. E oltre a queste coloriture l’autore talvolta costruisce metafore proprio sul mondo vegetale, su di un albero sradicato, su di una pianta che cresce, su una che non può più farlo. Forse in questa ricerca da parte di Cotta di erbe buone tra le tante amare o cattive vi è proprio una delle chiavi del racconto, ovvero cercando un livello superiore per la propria vita è meglio cercare nel mondo comune, di tutti i giorni, ciò di cui abbiamo bisogno, ciò che ci fa sentire puri per essere dati in pasto a Dio, piuttosto che andarlo a cercare o tentare di costruirlo, non ce n’è bisogno, è già ogni giorno sotto i nostri occhi, basta saperlo riconoscere. E cercarlo nella natura circostante rammenta “Il cuore infinito” di Anna de Noailles ed il suo indicare nella natura la nostra origine, il nostro divenire e la sicura compagna della vita. Un particolare plauso va all’autore per il suo uso della lingua italiana, molto bello, nella sua articolata semplicità e per aver proposto una storia tanto originale, quasi priva di una connotazione temporale per l’universalità del tema trattato, ma di averlo saputo inserire in un contesto attuale in modo esemplare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore