L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ecco un libro necessario. Dopo le illuminanti critiche di Popper: la psicoanalisi non è una scienza perché non è falsificabile, le geniali ricognizioni di Deleuze e Guattari in un inconscio trasfigurato, questo saggio demolisce Freud con tanto di aneddotica imbarazzante. Freud… Falso mito di una civiltà in declino che si aggrappa a mamma e papà, all’Edipo come suo salvagente psichico. “Sporco segretuccio “ che fonderebbe la psiche umana. In realtà dispositivo di codifica sociale. “Cent’anni di psicoanalisi e il mondo sta sempre peggio", chiosa Hillman.” Dioniso contro Edipo” direbbe oggi Nietzsche. Ma tanto non sarebbe ascoltato.
Pessimo. Idiosincrasia personale. E impossibile pretendere di fondare una critica radicale e totalizzante della influenza di un pensiero che ha inciso cosi profondamente sulla cultura contemporanea.
Ho letto il testo di Onfray diversi anni fa e ho appena terminato di leggere il libro della sociologa tedesca Marianne Krull dal titolo:"Padre e figlio, vota familiare di S.Freud.Il testo è del 1979..e le conclusioni a cui giunge la scrittrice sono simili a quelle di Onfray o per meglio dire, è vero il contrario.Il testo della Krull , molto documentato e ricco di riferimenti al contesto ebraico della famiglia Freud, è totalmente privo di quel livore intellettuale che caratterizza l' opera del filosofo francese. E
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore