L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Proviamo pure a tralasciare la prosa ridicola, i pronomi usati (o abusati) come in un esercizio da terza elementare, le virgole spesso messe a casaccio che devi rileggere il periodo tre volte per capirne il senso, la vicenda da scadente romanzo di appendice quando però cominci a trovare Shopin al posto di Chopin, avvolte invece del corretto a volte, telefonarli e toglierli al posto di telefonargli e togliergli (errore ripetuto anche in altre occasioni), "non sene (se ne) curava, svolgeva invece di volgeva, lesinare al posto di desinare, le acca del verbo avere puntualmente mancate ti domandi cosa stai leggendo. Il libro è del 2008, ma sembra scritto con il correttore del cellulare. Sono arrivato circa a metà, giusto perché influenzato e senza altro da leggere a disposizione, non credo andrò oltre. Ripeto quello che ho già avuto occasione di dire: peccato che i libri non si possano restituire come gli elettrodomestici difettosi.
Carissimo Valerio, leggendo il tuo libro adesso capisco di più! Tante volte ero commossa fino alle lacrime, hai scritto con molto sentimento! So bene i problemi delle persone omosessuali, perché mia figlia Magda ha una fidanzata. Anche lei ha naturalmente dei problemi ma penso che da noi non è più così “per fortuna”, difficile come in Sardegna, la maggior parte hanno accettato che anche la gente omosessuale è “normale”. B. Haideher
L'amore è come una catena che a volte viene spezzata a causa di cambiamenti sociali, pregiudizi, fobie; ciò che può cambiare il volto del mondo è proprio l'amore, senza discriminazione alcuna, ma è molto difficile, una chimera, forse...! La specificità di questo romanzo e forse l'unicità è che riesce a coinvolgere, a trasportare, a tuffarsi nell'oceano di questo sentimento che è l'amore non solo l'omosessuale, ma anche l'eterosessuale, che inizialmente può essere diffidente e restio ad immedesimarsi nel personaggio, ma pian piano riesce ad agganciarsi a quella catena, salda, forte, e a comprendere che l'amore è unico come quella catena, che, se viene spezzata, non serve a niente, ma se viene unita diventa forte capace di soppravivere a qualsiasi intemperia e a cambiare il mondo. Un romanzo impregnato di sentimenti e valori come altruismo, amore, amicizia e solidarietà, un romanzo ricco di cultura: antropologia, filosofia, letteratura, storia, geografia, fanno da contorno a questa storia, dove parecchie persone si rivedono per vari aspetti. Una storia che fa riflettere sia al livello personale che al livello istituzionale con argomenti attuali e valori. Quest'autore vuole trasmettere che la diversità non è il metro di giudizio sull'essere umano, e che se nel mondo tutti perseguissero questi valori e ascoltassero più il loro animo, molti problemi sociali verrebbero risolti. Spesso però i buoni valori che cercano di emergere vengono schiacciati da macigni e sgonfiati perdendo la loro bellezza e la loro essenza. Dott. A. M. G. (Docente)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
D'impronta letteraria classica, questo libro è indirizzato alle persone sensibili. Narra la storia di due persone di estrazione sociale differente, di due mondi entrambi meravigliosi; uno arcaico, e l'altro selvaggio. L'incontro di un "lui" e un "lui" in una Sardegna autunnale, un calvario erotico che trasporta con intensità, dentro i sentimenti di vera emozione e poesia. Un viaggio in paesaggi incantevoli attraverso la realtà di una società, quella degli anni 80/90, responsabile di una diversità orizzontale (che si apriva in un nuovo ciclo dell'evoluzione) e che ancora oggi, pensa che il vero amore sia insito solo tra anime di sesso opposto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore