Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fuori i compagni dalle balere. Viaggio nella musica dell'Emilia Romagna - Raffaele Meale - copertina
Fuori i compagni dalle balere. Viaggio nella musica dell'Emilia Romagna - Raffaele Meale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Fuori i compagni dalle balere. Viaggio nella musica dell'Emilia Romagna
Attualmente non disponibile
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fuori i compagni dalle balere. Viaggio nella musica dell'Emilia Romagna - Raffaele Meale - copertina

Descrizione


Cosa ha rappresentato la musica per l'Emilia-Romagna del Novecento e di questi primi anni del nuovo secolo? Dalle balere dove infuriava il liscio inventato da Carlo Brighi all'orgoglio "regionale" degli Offlaga Disco Pax sembrano passate intere ere geologiche, ma in realtà il percorso compiuto non è così difficile da tracciare. "Fuori i compagni dalle balere" conduce il lettore in un viaggio secolare, in cui si possono trovare l'uno accanto all'altro i CCCP Fedeli alla Linea e l'Orchestra Casadei, Lucio Dalla e i Massimo Volume, Gianni Morandi e l'Italian Records di Oderso Rubini. Un percorso laterale, composto da narrazioni, band disperse nei labirinti della memoria (e della storia) e miti imperituri, oggetti di culto ed eroi popolari adorati dalle masse. Un viaggio umano ma anche geografico, attraverso una delle regioni più complesse, strutturate, mitizzate e centrali della penisola: da Savignano sul Rubicone, patria del forlivese Carlo Brighi, detto E' Zaclén, fino alla Piacenza dei Not Moving, senza dimenticare Bologna e Reggio Emilia. Rubando le parole ai CCCP: "Da Reggio a Parma, da Parma a Reggio, da Modena a Carpi, da Carpi al Tuwat". Un itinerario con molte soste, ma senza respiro, sulle tracce di Ligabue, Vasco Rossi, Skiantos, Guccini, Lolli, Bersani e tutti i grandi protagonisti di una terra tra le più musicali dell'universo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
27 agosto 2015
239 p., Brossura
9788862318297
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore