Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Generazione Y. I surfisti nella Rete e il mondo del lavoro - copertina
Generazione Y. I surfisti nella Rete e il mondo del lavoro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Generazione Y. I surfisti nella Rete e il mondo del lavoro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Generazione Y. I surfisti nella Rete e il mondo del lavoro - copertina

Descrizione


Quando si parla di "Generazione Y" ci si riferisce a una popolazione di giovani cresciuti nell'era di Internet e dell'iPod, che vive le contraddizioni dell'inserirsi in un mercato del lavoro caratterizzato da lavori flessibili e precari. Chi sono, quali valori, motivazioni e aspettative hanno questi giovani? Come è possibile facilitare l'ingresso della Generazione Y nel mondo del lavoro? Come rispondere alle esigenze ed aspettative dei nuovi entranti, più attratti dal tempo libero che dalla carriera e che a prima vista si presentano così diversi dalle precedenti generazioni? Come strutturare percorsi di formazione volti a trasmettere conoscenze e comportamenti in giovani a disagio nelle aule e più abituati ai lettori MP3 che ai libri? Come programmare uno sviluppo che miri a far sentire "sicuri" giovani che vivono in un contesto di generale economia "insicura"? Come attrarre e trattenere i giovani con potenziale, legati all'azienda più in termini di pura "opportunità" che non di "loyalty"? Nel volume sono presentati i risultati di una indagine estensiva che ha coinvolto oltre 1000 giovani nati negli anni Ottanta, i punti di vista emersi in focus group effettuati sia con gruppi di giovani sia con i rappresentanti di imprese significative. Inoltre, sono riportate indicazioni utili per la definizione di politiche e sistemi di gestione delle risorse umane specifici per questa popolazione ed una disamina della letteratura esistente sul tema.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
28 gennaio 2010
184 p., ill. , Brossura
9788862501392
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore