Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sacco del nord. Saggio sulla giustizia territoriale - Luca Ricolfi - copertina
Il sacco del nord. Saggio sulla giustizia territoriale - Luca Ricolfi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Il sacco del nord. Saggio sulla giustizia territoriale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,32 €
-5% 23,50 €
22,32 € 23,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,50 € 22,32 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-5% 23,50 € 22,32 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 23,50 € 12,93 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
7,40 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 12,85 € 10,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
20,70 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
16,45 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Mazzini
Spedizione 3,90 €
15,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,50 € 22,32 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-5% 23,50 € 22,32 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 23,50 € 12,93 €
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
7,40 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 12,85 € 10,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
20,70 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
16,45 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Mazzini
Spedizione 3,90 €
15,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
Memostore
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Mazzini
Chiudi
Il sacco del nord. Saggio sulla giustizia territoriale - Luca Ricolfi - copertina

Descrizione


Esiste un modo rigoroso per distinguere fra il reddito che un territorio produce e quello che riceve? Qual è il credito (o il debito) di ogni regione nei confronti di tutte le altre? A che cosa è dovuto l'eventuale debito? Troppa evasione fiscale? Troppa spesa pubblica? Troppa inefficienza nell'erogazione dei servizi? Se il federalismo dovesse fare sul serio, ossia attuare davvero qualche principio di giustizia territoriale, come cambierebbe la distribuzione delle risorse fra le regioni italiane? Per rispondere a queste e ad altre domande essenziali è necessario ricostruire dalle fondamenta la contabilità nazionale. Servono lenti nuove, per guardare l'Italia senza le lacune e le zone cieche della contabilità ufficiale. Ed è precisamente questo che fa la contabilità nazionale liberale, uno schema di analisi che riprende la distinzione classica tra settore produttivo e settore improduttivo dell'economia. Sulla base di questo schema e di un'immensa quantità di dati, raccolti non solo a livello nazionale ma singolarmente regione per regione, Luca Ricolfi fornisce una prima serie di risposte. E lungo il cammino non scopre solo le dimensioni del "sacco del nord", oltre 50 miliardi che ogni anno se ne vanno ingiustificatamente dalle regioni settentrionali, ma tanti aspetti dell'Italia che non conoscevamo ancora.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
28 gennaio 2010
271 p., Rilegato
9788862501705

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 5/5

Finalmente il federalismo fiscale spiegato come si deve, sia con i suoi benefici a lungo termine sia con la ricetta per farlo digerire alle regioni nel breve termine. Credo però che l'autore abbia ragione nelle sue amare considerazioni dell'ultimo capitolo. Nessun governo (in quanto troppo preoccupato del consenso popolare) avrà mai la forza di realizzare quella riforma che indica Ricolfi. Vale comunque la pena di leggere per capire cosa ci perderemo ...

Leggi di più Leggi di meno
strategie72
Recensioni: 5/5

Un libro che andrebbe fatto leggere a scuola. Un saggio scritto con linguaggio semplice e comprensibile, che sintetizza mirabilmente e con chiarezza studi e comparazioni approfondite e minuziosissime, condotto con grande rigore scientifico ed impareggiabile onestà ideologica. Un volume che, pur presentandosi come un saggio socio economico, può essere letto anche da chi non ha competenze in materia: lo sforzo verrà ripagato. In pochi e chiari capitoli l'autore tratteggia il quadro reale della distribuzione geografica delle risorse pubbliche e private in Italia, confermando noti luoghi comuni e sbugiardandone altri. Fondamentale per chi non si accontenta, nella lettura della situazione attuale dell'Italia, degli stereotipi massmediatici.

Leggi di più Leggi di meno
claudio
Recensioni: 5/5

Il primo voto che darei di pancia al prof. Ricolfi dopo aver letto (con fatica) il suo ultimo libro è uno. E' un libro che si dovrebbe leggere venti volte per capire tutto quello che ci viene propinato. Ma alla fine invece il voto è il massimo, perchè con certosina pazienza Ricolfi copre tutta una serie di magagne che ci vengono vendute dalle istituzioni pubbliche, a cominciare dall'Istat. Certo che non è facile avventurarsi su tutte quelle tabelle, su tutti quei dati. Quello che alla fine appare è una fotografia della nostra Italia che qualsiasi politico di qualche responsabilità dovrebbe avere sul proprio tavolo per decidere il nostro futuro. Il titolo del libro è comunque la grave conclusione del libro stesso: dal Nord al Sud ogni anno viaggiano oltre 50 miliardi di euri. Io sono coetaneo di Ricolfi e mi identifico nelle sue previsioni non sicuramente ottimistiche sul nostro futuro: ma sono d'accordo con lui anche quando alla fine scrive: il pessimismo della ragione convive con l'ottimismo della volontà. Come dicevano i latini, la speranza è l'ultima a morire. La speranza di Ricolfi (e anche la mia) è che persino un libro serva a qualcosa e che i nostri figli possano vivere in un'Italia un po' più libera e giusta di quella in cui siamo vissuti noi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luca Ricolfi

1950, Torino

Luca Ricolfi (Torino, 1950), sociologo, insegna Analisi dei dati presso l’Università di Torino. Ha fondato l’Osservatorio del Nord Ovest e la rivista di analisi elettorale Polena. Fra i suoi ultimi libri: Illusioni italiche (2010), Il sacco del Nord (2012), La sfida. Come destra e sinistra possono governare l’Italia (2013), L’enigma della crescita (2014), Sinistra e popolo (2017), La societa` signorile di massa (2019), Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza (2021) e La rivoluzione del merito (2023). Ha curato l’ultimo «Rapporto sul cambiamento sociale» dell’Osservatorio del Nord Ovest: Ostaggi dello Stato. Le origini politiche del declino e dell’insicurezza (Guerini 2008).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore