L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto con attenzione crescente "100 miglia" e mi pare un testo “partorito” dopo molti anni di scrittura, e di prove, almeno credo di capire. E’ un testo “maturo”, pieno di profondità di immagini, ponderato a lungo. Il libro è ben scritto, è scorrevole e non annoia (forse un po’ troppo “speculativo” in qualche parte). Devo dire che ho letto molti manoscritti di autori esordienti (ma Plevano lo è?) e in nessuno ho trovato le qualità positive che questo libro ha evidenziato. Spero, per questo autore e per i suoi lettori potenziali, che si riesca a farne una pubblicazione presso un editore che consenta visibilità e promozione. Faccio i miei complimenti, e i miei auguri più sinceri.
Bel libro, un racconto originale e struggente. Adesso finalemente ho capito la smania di andare che prende i piloti le mattine di bel tempo.
«Il Volo Libero è esercizio dell’intelligenza, stimolo della fantasia e scuola di riflessione. Queste caratteristiche sono costantemente presenti in "100 miglia" di Roberto Plevano, soprattutto laddove di volo non si tratta affatto. "100 miglia", infatti, non è un libro di volo, eppure il volo descritto nella trama si inserisce con armonia nell’opera, poiché l’esperienza del parapendio segna profondamente la vita delle persone, al pari di un’irripetibile amicizia, come quella che costituisce la colonna portante del romanzo. Volare in parapendio non significa affatto planare a valle godendo di un’ebbrezza effimera. Il volo è esperienza ben più profonda che, come descrive Roberto Plevano, costituisce una metafora della vita nei suoi aspetti più intimi, più felici e, talvolta, più duri». Tratto dalla prefazione al romanzo scritta da Luca Basso, Presidente Federazione Italiana Volo Libero.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore