L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La storia dei personnaggi principali Giada e Salvo inizia brutalmente in quella Parma cupa che decide di mostrarci l'autore. Due disgraziati che attribuiscono alla vita ben poco valore ci vengono presentati in un romanzo intrigante dallo spessore psicologico e spirituale notevole.Travolti dal loro lato oscuro, i loro destini s'incrociano inesorabilmente con quelli altrui .Chi si salverà?
La collina degli ulivi è un racconto noir, ma è anche l'alibi per parlare dell'uomo, delle sue ambivalenze, delle sue sconfitte, dei ruoli che recita a volte senza ritorno a volte con possibilità di riscatto. Spaziando nella filosofia e nella teologia, alcuni paragrafi frenano apparentemente la scorrevolezza della lettura, salvo poi accorgersi che i passaggi più ostici sono tuttavia i nodi del racconto. Conosco l'autore personalmente per sua vena satirica; l'ho conosciuto ancor meglio in questo suo racconto. Voterò 4/5 perchè gli sia di stimolo a trovare nuove energie per dedicarsi ancor più alla scrittura.
Ho letto il libro su consiglio di alcuni amici che mi hanno suggerito questo scrittore emergente come il nuovo Eco. Essendomi orientato ultimamente nella lettura di nuovi autori di piccole case editrici, bistrattando le grandi collane, il suggerimento è stato accolto con entusiasmo. Passando al libro, credo che il romanzo/giallo abbia una trama non perfettamente lineare, a volte si ripetono troppo spesso aspetti caratteriali dei protagonisti già acquisiti e le interruzioni di carattere spirituale non sempre, secondo me, hanno attinenza con il fluire della storia in quel preciso momento! Detto questo, credo sia un buon libro di esordio e la storia dei due protagonisti, Salvo e Giada, è un continuo rincorrersi tra storie di degrado mentale e fisico che li porterà a cercarsi e proteggersi l'uno con l'altro, si perché Giada "era ancora alla ricerca dei numeri per incominciare a nominare le cose con la realtà? e li sondava nelle ceneri del suo spettro demoniaco, vivendo in un limbo fatto di sogni e perle". La stessa realtà di Salvo che fugge dal suo passato e si rifugia nella dimensione labile che solo l'eroina può dare ma che può essere contrastata solo dall'amore di una donna. Altri personaggi loschi si aggirano nei meandri di una Parma cupa, con un passato da riportare alla luce, detrattori senza scrupoli, che si intrecceranno con i protagonisti e daranno loro la caccia per pulirsi la coscienza. È un libro che consiglio di leggere!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore