L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ci sono libri che lasciano il segno più di altri, perché raccontano storie senza tempo capaci di rievocare memorie e alimentare nuove fantasie. È quello che accade leggendo “Chiave di volta” di Bruno Pronunzio, edito da Leone editore. Cosa accade quando una Bibbia con all’interno una pergamena giunge tra le mani di un informatico, tale Stefano Zarri? La consegna della pergamena appare casuale, ma sarà davvero così? E i segni che sono riportati sul foglio nascondono un itinerario da decifrare? La curiosità del protagonista è il motore che conduce ad addentrarsi in una trama che conduce all’Ordine dei Templari, monaci cavalieri e guerrieri che avevano il compito di proteggere le vie di comunicazione con la Terrasanta e preservare i luoghi sacri. La commistione tra le regole fissate da San Bernardo e la ferocia dimostrata in battaglia dagli stessi Templari nel perseguire la difesa del proprio ideale hanno alimentato le leggende che li riguardano. Il loro fascino risiede proprio in questo contrasto tra sacralità e barbarie, fino a quando per volontà di Papa Clemente V, saranno destinati a scomparire. Ma sarà realmente così? La storia minuziosamente ricostruita di un’epoca lontana coinvolge i Templari e si incastra, in tempi più recenti, con l’organizzazione filonazista al servizio del quarto Reich. Com’è possibile? I segni incisi sulla pergamena spingono il protagonista a varcare i confini di luoghi poco conosciuti e a tessere i pezzi di un mosaico che in Casentino prendono forma e rimandano a scenari in cui le figure di Dante e Michelangelo diventano strumenti per dare forma alla realtà che si cela nei particolari che tracciano una storia. Un libro colto, ma fruibile in cui la verità storica si intreccia con la fantasia dell’autore che dimostra di sentirsi a proprio agio nel ruolo di scopritore di interpretazioni che riportano alla luce particolari nascosti. Un libro da leggere per scoprire che è dall’osservazione dei dettagli che inizia una storia, tante storie…
Il libro è di facile lettura grazie ad un linguaggio semplice e sempre essenziale con una non eccessiva dose di riferimenti artistici e storici. Non mancano i colpi di scena ben distriubuiti nell’arco di tutto lo scritto. Finale non del tutto scontato. Personalmente ho trovato molte similitudini con la trama del film “ I predatori dell’arca perduta”; consiglio questo libro, assai poco pubblicizzato ed assai molto meglio di certi scritti che hanno invaso il mercato
Il libro è ben costruito su tre piani temporali, che spaziano dal 300 fino alla seconda guerra mondiale per arrivare ai giorni nostri. Il thriller, che si legge tutto d' un fiato per la notevole capacità dell' autore di tenere sempre alto ritmo e tensione narrativa, presenta un linguaggio semplice e sempre essenziale ed è ricco di riferimenti di arte e storia. Bellissima la descrizione dei paesaggi e dei luoghi che la storia attraversa. Dispiace...terminarne la lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore