Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ci chiamavano libertà. Partigiane e resistenti in Liguria 1943-1945 - Donatella Alfonso - copertina
Ci chiamavano libertà. Partigiane e resistenti in Liguria 1943-1945 - Donatella Alfonso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Ci chiamavano libertà. Partigiane e resistenti in Liguria 1943-1945
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
15,20 €
Chiudi
Ci chiamavano libertà. Partigiane e resistenti in Liguria 1943-1945 - Donatella Alfonso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Resistenza attraversa le vite di migliaia e migliaia di donne, ragazze e bambine, nell'Italia occupata, tra l'8 settembre del '43 e la Liberazione. La attraversa, la segna e la trasforma, anche più di quanto loro stesse non abbiano voluto ammettere e ricordare, sul filo dei decenni. La storia si è facilmente dimenticata di loro e loro stesse, in gran parte, hanno scelto il silenzio; magari cominciando a raccontarsi solo 50 anni dopo. In Liguria, dove peraltro il ruolo delle donne nella lotta partigiana è stato fondamentale, è accaduto forse più che altrove. Ed è tempo di ridare loro voce, tra memoria e futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Libreria Biblos di Costa Pierandrea Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

La Resistenza attraversa le vite di migliaia e migliaia di donne, ragazze e bambine, nell'Italia occupata, tra l'8 settembre del '43 e la Liberazione. La attraversa, la segna e la trasforma, anche più di quanto loro stesse non abbiano voluto ammettere e ricordare, sul filo dei decenni. La storia si è facilmente dimenticata di loro e loro stesse, in gran parte, hanno scelto il silenzio; magari cominciando a raccontarsi solo 50 anni dopo. In Liguria, dove peraltro il ruolo delle donne nella lotta partigiana è stato fondamentale, è accaduto forse più che altrove. Ed è tempo di ridare loro voce, tra memoria e futuro.       Editore; De Ferrari Collana : Sestante Anno:   2012 - Prima Edizione  Rilegatura: Brossura con alette - 21x15 cm - 160 pp. Condizioni : Volume con interni molto buoni. Nuovo da giacenze Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Posizione : 49H-15   . 160. . Perfetto (Mint). . . .

Immagini:

Ci chiamavano libertà. Partigiane e resistenti in Liguria 1943-1945

Dettagli

2012
25 giugno 2013
160 p.
9788864053486
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore