L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Titolo: I nuovi Unni – Il ruolo della Gran Bretagna nell'imbarbarimento della civiltà occidentaleAutore: Amato GianfrancoEditore: Data: 2012Dalla quarta di copertina: "Perché proprio la Gran Bretagna pare essere diventata il laboratorio sociale di una civiltà scristianizzata? Che cosa è accaduto nella storia di quell'Isola - un tempo gloriosa provincia dell'Impero romano - che ha portato allo smarrimento dell'identità di un popolo, ed al suo imbarbarimento? Questo libro tenta di dare una risposta attraverso un'attenta analisi storica, culturale, sociale e filosofica davvero convincente, e per alcuni tratti avvincente..." Segni a matita nel testo. Leggera usura da scaffale.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
...sinceramente non condivido le critiche infondate e cariche di pregiudizio del lettore precedente...A me è parso un ottimo viatico per comprendere la degenerazione oggettiva di un mondo che sta perdendo valori e civiltà costruiti attraverso secoli ...Il non capirlo rattrista parecchio. ..Come se l"andare avanti fosse un fine in se stesso , non importa come...E quindi non fosse possibile il recupero di quanto di prezioso abbiamo perso o stiamo attualmente rinnegando...Grazie Avv.Amato per il Suo coraggio e i Suoi sacrifici affinché noi non ci si lasci ingannare!
Uno dei libri più anacronistici che abbia mai letto. Il libro è scritto chiaramente da una persona che ha viaggiato nel tempo direttamente dal XV secolo ai giorni nostri senza imparare niente da secoli di evoluzione del pensiero umano. Il libro è di 2 anni fa, ma pare scritto 40 anni fa, da un integralista cattolico americano di quelli superbigotti. Se siete bigotti questo libri fa per voi, ma se volete un libro che sia scritto per una persona nata e vissuta nel XX secolo prendete assolutamente un altro libro
Il libro è un sostanziale atto di accusa verso il modernismo dilagante che da tempo sta affliggendo la società europea. Vengono citate una serie di situazioni paradossali che sono avvenute e stanno continuando ad avvenire oltre manica. Il pregio del libro è quello di far capire al lettore quanto una smodata sete di modernità e di astio verso tutto ciò che fa parte del passato, può alla fine trasformarsi in un sostanziale disconoscimento delle proprie radici culturali e, perché no, anche religiose. Disconoscimento che alla lunga porta l'uomo a non riconoscersi più in una comunità, ma lo isola e lo rende vulnerabile. Per dirla con Faye, l'uomo cessa di essere un cittadino, per trasformarsi in residente, avendo tranciato tutte le radici che lo ancoravano in un contesto spaziale, culturale e soprattutto tradizionale. Il difetto dell'opera di Amato è quello di essere a volte, un po troppo impregnato di fanatismo religioso. Ad esempio non si capisce per quale motivo l'autore si scaglia contro le società animaliste. Riconoscere dignità agli animali, non implica necessariamente una negazione della medesima agli uomini. Leggi contro il maltrattamento degli animali non sono necessariamente un sintomo di disfacimento della civiltà occidentale. Anche l'uso dei contraccettivi e più in generale, l'atteggiamento della società britannica verso il sesso, viene fortemente criticato. Quello che forse l'autore non ha compreso fino in fondo è che il mondo è cambiato e non è con la sessuofobia o con il ritorno al medioevo che si può riguadagnare un atteggiamento positivo verso le proprie origini e la propria civiltà. Molto più condivisibile e convincente invece, la critica nei confronti di una sorta di smania di autodistruzione che porta i governi dell'isola nord europea a fare scempio della propria cultura e delle proprie tradizioni religiose per favorire religioni alloctone, nel nome della 'politically correctness'. Concludendo, è comunque un libro da leggere e forse anche da meditare
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore