Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Poesie
Disponibilità immediata
11,25 €
-25% 15,00 €
11,25 € 15,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Poesie - Claudio Damiani - copertina
Chiudi
Poesie

Descrizione


"La poesia di Claudio Damiani ha un timbro e una sostanza immediatamente riconoscibili, perché afferra il cuore e perché viene da lontano - dal sempre, direi, se il sempre fosse una categoria letteraria. Certo, la classicità nutre questi versi come una madre fa con un figlio: non si tratta di colti recuperi di forme metriche e compositive, di un nobile omaggio alla tradizione, ma di un'adesione profonda allo spirito della poesia più vera, quella che non divaga e non si distrae in inutili acrobazie stilistiche, che non vuole scandalizzare o sorprendere grattando i nervi, ma che rimane costantemente fedele, persino nella sua metrica, al ritmo profondo dell'esistenza. Il ritmo dei versi è il respiro profondo e ciclico della vita, e le immagini di un uomo nella natura non pretendono di scavalcare un destino comune o peggio ancora di maledirlo in nome di una superiorità intellettuale: qui siamo esattamente dentro il percorso di un'emozione che sa quanto la vita sia breve e sacra, come quella di una foglia o di un gatto, come ogni vita che appare, partecipa e scompare. Amo i libri di Damiani come cose vive, tremanti, generose nella coscienza del limite: confesso di aver talvolta baciato queste pagine come amiche sincere che sul bordo di un addio ci dicono le cose più importanti, con il tono pacato di chi non ha più nulla da nascondere, nulla da abbellire con i fiocchi della letteratura." Marco Lodoli
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
9 settembre 2010
168 p., Rilegato
9788864112107

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ancient Mariner
Recensioni: 5/5
Bella raccolta

Raccolta interessante che può essere un modo per conoscere per la prima volta questo poeta: si tratta, infatti, di un'accorta selezione di poesie da pubblicazioni precedenti. Diversi spunti interessanti. Consiglio la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
alida airaghi
Recensioni: 5/5

Questo volume antologico del poeta romano Claudio Damiani raccoglie testi pubblicati dal 1987 ad oggi:la sua poesia ben si può definire classica,nutrita di "distesa purezza", come suggerisce il prefatore Marco Lodoli.Soprattutto nella prima parte del volume,scandita in elegie e odi,e tanto immersa nella stupefatta contemplazione di una natura innocente ed eterna, i nomi di riferimento che più vengono in mente sono quelli di Virgilio,Catullo e Ovidio.E poi si riconosce in lui una voce limpida e gentile che si rifà a una collaudata tradizione novecentesca:dai crepuscolari a Saba, a un Penna innamorato dei colori("il cielo è azzurro azzurro").Il dialogo con la natura è ininterrotto e riconoscente: essa mai appare minacciosa, ma sempre innocua,pulita,rasserenante.Anche gli affetti umani sono indagati con tenerezza e gratitudine:quelli per la moglie,per i figli piccoli e da proteggere con amore,per gli alunni con "la loro lbera gioia/come una cascata luminosa",o per gli amici precocemente scomparsi.E la morte è presente ovunque, ma priva di drammaticità o angoscia:quasi come continuazione della vita in un'eternità che tutto abbraccia e consola,senza una reale distinzione tra l'esserci e il non esserci più.Una visione cristiana, forse, perché il poeta prega, e crede nella bontà del tutto; ma se nel cristianesimo esiste anche il peccato, la colpa, la condanna, Damiani non se ne fa interprete: la sua è una visione irenica, riappacificata, dell'esistente, più vicina-come giustamente suggerisce Lodoli-alla serenità del taoismo che alla drammaticità della croce cattolica.C'è in ogni poesia un invito all'attesa,alla sospensione,al fiducioso abbandono in una forza cosmica positiva e riparatrice. L'uomo appartiene alla natura, e vive la caducità del suo passaggio mortale con tranquilla accettazione e religiosa obbedienza alle leggi del creato:"Morire è come nascere/qualcosa che non è che dobbiamo fare noi." Damiani è un poeta di immagini:un antico,mite,validissimo poeta di oggi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudio Damiani

1957, San Giovanni Rotondo

Claudio Damiani è uno dei poeti italiani contemporanei più apprezzati per limpidezza di visione e profondità di pensiero. Ha pubblicato numerose raccolte poetiche, tra cui Eroi (2000, Premio Montale), Attorno al fuoco (2006, Premio Luzi), Sognando Li Po (2008, Premio LericiPea) ed Endimione (2019, Premio Carducci). Con Fazi Editore ha dato alle stampe le sue opere più significative, tra cui Poesie (2010), Il fico sulla fortezza (2012), Cieli celesti (2016) e Prima di nascere (2022), che ha ottenuto il Premio Viareggio Rèpaci.La sua poesia, di ispirazione classica e cosmica, ha conquistato un ampio pubblico anche grazie all’interpretazione di grandi attori come Piera Degli Esposti, Nanni Moretti e Roberto Herlitzka.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore