L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Recensione del Prof Francesco Milesi l'ultima fatica di Massimo Agostini "Nel nome della Dea" è di grande interesse non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per coloro che per la prima volta si avvicinano al magico mpondo dell'esoterismo. Un mondo assai complesso, ma reso da Massimo in una prosa scorrevole e di facile comprensione, senza nulla rinunciare al rigore scientifico che sta alla base del libro. Un ermetismo erudito, lo definirebbe Festugière, che ruota interamente attorno all'idea che l'uomo può scoprire il divino stabilendo una relazione mistica tra universo e umanità. Ma l'essenza divina che è in noi non è tale da poter essere liberata o rigenerata a caso, ma sono necessari strumenti molto precisi, tra i quali troviamo iniziazioni di diversa natura. "L'esperienza iniziatica, sottolinea Massimo Agostini, deve condurre, non solo a penetrare il proprio sé malvagio e terribile, ma anche a domare i demoni che vi dimorano, riuscendo a trasmutare la loro energia imprigionante in una forza di luce" Non poteva mancare la citazione del Corpus Hermeticum di Ermete Trismegisto poiché questo testo ermetico è alla base di tutta la tradizione esoterica, ermetica e alchemica dell'Occidente e specialmente il Primander - primo trattato del Corpus - è un vero e proprio percorso iniziatico attraverso il quale il profano viene condotto alla comprensione del Nòus (intelletto divino) e alla rinascita in Dio. Grazie Massimo che attraverso la lettura del tuo libro ci hai permesso di approfondire l'evoluzione del pensiero esoterico - religioso fin dai suoi albori.
Il Libro di Massimo Agostini non è il solito testo in cui viene spiegata una ipotesi sul Sacro, anzi. Questo testo deve la sua importanza al suo essere un Metodo di analisi, la bravura di Agostini è quella di essere riuscito ad trovare una Chiave di Decriptazione dell'analisi fenomenologica del Sacro e della sua costruzione. E' la chiave attraverso cui lo scrittore decodifica testi, segni nascosti nella pietra e ce ne fa dono affinchè anche noi un giorno possiamo osservare la realtà del Sacro con gli occhi dell'Uomo che si riappropria del simbolo e con ed attraverso esso della propria identità, e del rapporto con la Spiritualità che è rappresentata da quella parte di Dio che è dentro se stesso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore