Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il palazzo del Tritone a Roma. Ediz. italiana e inglese - copertina
Il palazzo del Tritone a Roma. Ediz. italiana e inglese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il palazzo del Tritone a Roma. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
57,00 €
-5% 60,00 €
57,00 € 60,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-6% 60,00 € 56,33 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
36,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-6% 60,00 € 56,33 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
36,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il palazzo del Tritone a Roma. Ediz. italiana e inglese - copertina

Descrizione


Il Palazzo del Tritone, ultimato nel 1910, come testimonia la data apposta sull'ingresso tra festoni, si erge su via del Tritone, angolo via del Boccaccio, ed è la sede di Sorgente Group. Il Palazzo, terminato dietro la direzione dell'ingegnere Pietro Satti su progetto dell'architetto prof. G. B. Boni e dell'ingegner Menegazzo, risulta essere di notevole interesse per la storia del Liberty a Roma e in Italia per la modernità delle proporzioni giocate in verticale protese audacemente in altezza e per la stilizzazione geometrica cui sono sottoposti tutti gli elementi decorativi della facciata, trovando dei paralleli con la Secessione viennese di Joseph Maria Olbrich. Questo volume è dedicato all'approfondimento storico artistico di quest'importante immobile e al panorama artistico, letterario e culturale che lo permea e lo circonda. Siamo, infatti, nel Liberty (versione italiana del movimento internazionale dell'Art Nouveau), che lega e indirizza per la prima volta indissolubilmente e univocamente, su scala planetaria, il mondo moderno antecedente la prima guerra mondiale, antesignano di tutti gli aspetti dell'attuale globalizzazione, pur mantenendo ciascuna realtà sociale "nazionale" una sua consapevolezza autoctona di radici culturali. Si evince come tutte le arti fossero sorelle volte al medesimo fine: architettura, scultura, pittura, letteratura, e insieme elementi d'arredo e mobili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
20 dicembre 2012
237 p., ill. , Rilegato
9788865571118
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore