Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sull'orlo del baratro. Il fallimento annunciato del sistema denaro - Alain de Benoist - copertina
Sull'orlo del baratro. Il fallimento annunciato del sistema denaro - Alain de Benoist - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Sull'orlo del baratro. Il fallimento annunciato del sistema denaro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,80 € 5,39 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,80 € 9,31 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,80 € 9,31 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,80 € 5,39 €
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sull'orlo del baratro. Il fallimento annunciato del sistema denaro - Alain de Benoist - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il sistema finanziario internazionale è scosso dalle basi e la crisi dell'euro sta spaventano il mondo intero. Il debito continua ad aumentare, come pure i deficit che hanno raggiunto un valore molto alto. Le contraddittorie stime degli esperti si sommano all'impotenza dei politici. Nessuno ha ricette valide e tutti navigano a vista. Siamo forse giunti alla fine del sistema del denaro? In questa nuova e straordinaria opera, il famoso scrittore e conferenziere Alain de Benoist, ci mostra un quadro preciso e reale dell'attuale situazione economica globale e di cosa fare per uscire da questa crisi. Non è certamente limitandosi a indignarsi che cambieranno le cose. Lo sdegno che non sfocia nell'azione concreta è una comoda maniera di sentirsi a posto con la coscienza. Solo un forte intervento dei ceti popolari può dare allo sdegno nei confronti dell'attuale sistema, o semplicemente al malcontento antibancario, una base sociale concreta in grado di invertire la rotta verso un modello comunitario di economia sostenibile. Prefazione di Massimo Fini.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
184 p., Brossura
9788865880364

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

roberto
Recensioni: 4/5

Sono un sincero ammiratore del pensiero di de Benoist e delle sue lucidissime analisi sugli effetti del capitalismo finanziario e le (prossime) conseguenze sulla societa' e sulla economia ma, come tanti altri che condividono la sua ideologia, la sua convinzione dell'imminente crollo del sistema e' stata costantemente smentita dai fatti. Questo libro e' del 2012 e dieci anni dopo, pur con un ulteriore estremo peggioramento di tutte le condizioni di crisi, il sistema e' ben lontano dalla sua "implosione", anzi il dollaro e' ancora piu' forte (anche se sarebbe meglio dire che e' l'euro ad essersi indebolito). L'indebitamento mondiale degli USA ha raggiunto livelli ancora piu' stratosferici ma le conseguenze catastrofiche previste da de Benoist sono ben lontane dal volersi realizzare. Forse il principale motivo non va cercato nella teoria economica ma nella semplice psicologia umana: gli USA sono la piu' grande potenza militare del mondo e da '45 ad oggi lo hanno dimostrato entrando e/o facendosi coinvolgere in una ventina di conflitti che hanno provocato milioni di morti civili (ricordiamo che sono l'unico paese ad avere usato bombe nucleari su obiettivi civili e hanno un bilancio militare superiore alla somma di quelli di tutti gli altri paesi messi assieme, con oltre 700 basi operative nel mondo). Se quello che vi deve dei soldi e' Satana (o Sauron, o scegliete voi l'essere piu' terrificante) avreste il coraggio di andare a chiederglieli?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore