L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Titolo: L'ultima anguanaAutore: MATINO, UmbertoEditore: Foschi editoreAnno: 2011285 p.; 21 cm. Brossura editoriale. Dedica a penna alla prima pagina bianca. Molto buono
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
sto leggendo il 2 libro del sig. matino ed e' avvincente quanto il 1.devo fare i mieie complimenti all'autore perche' descrive le nostre antiche tradizioni e la vera vita dei nostri genitori e dei nostri nonni in un modo cosi'veritiero e cosi' difficile da non sembrare neanche vero. invece questa era la loro vera vita cruda e difficile.complimenti signor matino, l'ho consigliato anche a tutti i miei amici. grazie
Ho trovato questo libro veramente piacevole, ben costruito e scritto con maestria. Nella parte della vacanza dei bambini a Posina è addirittura poetico. Sembra sia tratti di una esperienza autobiografica dell'autore. L'indagine è avvincente e il finale è impressionante. Ne consiglio la lettura a tutti. Bravissimo Matino, aspetto da lui il terzo romanzo.
Umberto Matino conosce bene la storia dell'alto vicentino, e tramite ciò che scrive ci rinfresca la memoria e ci fa ritornare indietro nel tempo.I più giovani verranno a conoscenza di come eravamo, i meno giovani ritroveranno frammenti della loro infanzia, ma tutto si esaurirebbe qui se non ci fosse una forte forza narrativa,una suspence non banale,uno stile equilibrato, descrittivo ma non prolisso, e una brusca sterzata(gradita) quando il romanzo diventa un giallo, anzi, un signor giallo.E' qui, ed è proprio per questo che ciò che scrive Matino può piacere anche a chi questi luoghi non li conosce affatto;l'ambiente bucolico,il far riaffiorare usi e ricordi passati,son supportati da una storia "forte",coinvolgente,che inchioda il lettore e lo incuriosisce.Assolutamente all'altezza della "Valle dell'Orco", anche se diverso,e in sostanza imparagonabile.Bene così, arriverà anche il terzo (speriamo), nel frattempo questo è da consigliare e da regalare,a chi abita a Posina ma anche a chi è sempre vissuto in Sicilia...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore