L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Racconto intriso di pathos, denso di particolari, sulla relazione fra due uomini coetanei, Guido e Costantino, lunga una vita. La storia di questo incontro quasi impossibile, per le diversità economiche, culturali e di vissuto. Da quando erano bambini, poi ragazzi e infine uomini sposati con figli, si repellono, si ritrovano, si amano, si questionano, si allontanano, e infine tornano alla propria vita. Il racconto di una relazione amorosa tormentata e clandestina, fra Roma e Londra, caratterizzata da momenti di gioia e di passione sfrenata, anche di dolore e di sensi di colpa. Sarebbe semplicistico scrivere solo questo, La autrice fotografa i cambiamenti socioculturali contemporanei italiani e inglesi... Ci fa conoscere il mondo e le caratteristiche dei gay, dei bisessuali, dei diversi, la loro capacità di amare, di essere solidari, la loro voglia di paternità. Con questo scritto e in forma velata ci descrive i sentimenti di Guido, la sua "omofobia interiorizzata", l’insieme di sentimenti (rabbia, ansia, senso di colpa, ecc.), tutti gli atteggiamenti negativi verso caratteristiche omosessuali in se stesso e nelle altre persone. Ma anche gli atteggiamenti omosessuali di Costantino, vittima di violenza, discriminazione e repressione, con un intento di suicidio latente...ma anche bullo e aggressivo! Narrazione che tocca molteplici tematiche inerenti la diversità, la omofobia, la bisessualità, la omosessualità, la violenza di genere, gli abusi sui minori, Molto valida la trattazione fra le righe di questo romanzo, del concetto alla base del Minority Stress, della fissazione che hanno certe persone di potere uscire dei propri disagi attraverso il suicidio. In romanzo coinvolgente, ipnotico, umano, doloroso, necessario per conoscere e capire! Da leggere assolutamente!
Le difficoltà di un legame solo sussurrato, un amore mai accettato fino in fondo e scivolato via lieve tra le dita. Finale doloroso.
Non è un romanzo, è un'esperienza di vita raccontata da una bravissima scrittrice, capace di presentare i fatti senza risparmiare nulla al lettore, né la bellezza, né le brutture, né la routine della vita umana.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore