L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Divertente! Lo stile ricorda i dialoghi di Fernandez (credo sia stato tratto in film da questo libro). Risente molto del periodo in cui è stato scritto, gli anni 20 del Novecento e, si, un Vitali in chiave francese d'anteguerra. C'è tutta la provincia con le grettezze dei suoi personaggi e la grandeur fasulla della Republique di allora. Ma le cattiverie... quante, e quanti malanimi e piccinerie!
Sembra di essere in un libro di Andrea Vitali spostato nel Beaujolais invece che sul lago di Como. Siamo suppergiù nello stesso periodo (qui il 1923): tanti sono i personaggi che danno vita ad uno spassoso racconto sulla piccolezza umana. Un sindaco (progressista?) ha l'ambizione di diventare senatore. Un suo progetto -costruire un vespasiano proprio di fianco alla chiesa- scatenerà l'ira dei clericali, fra i quali ci sta anche il povero curato, Ponosse, che starebbe volentieri fuori. E da lì, e da una serie infinita di bevute di vino, di corna delle due donne più belle del paese innamorate dello stesso personaggio, di incomprensioni, di entrate in campo della baronessa -figura più importante del paese- si giunge a una giornata tragica che avrà conseguenze per il futuro di tutti, a cui si accompagneranno un paio di giorni di grandinate e pioggia battente che renderanno la vendemmia del '23 come la peggiore di sempre.
Romanzo divertente, con personaggi indimenticabili, tante storie di corna, elogio del vino, manuale di politica spicciola e opportunista. Lo stile un po' manierista.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore