L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' un libro parecchio originale e bene scritto, che si legge d'un fiato e lascia con la voglia di leggere ancora. Vale la pena.
Ricco di riferimenti letterari, non delude, ma anzi diverte, anche un lettore esperto, anche se è un romanzo breve, di facile lettura e condotto con leggerezza e drammatica (auto)ironia anche quando descrive un suicidio. Il desiderio morboso e un po' folle della protagonista la porta a spezzare le regole borghesi della quieta vita matrimoniale e a inseguire un desiderio sempre più fatale e "metafisico", articolato in incontri e separazioni dall'amante, in vagabondaggi in una non specificata metropoli notturna (Roma?), grottesca ma amichevole, dove ammiccano in strada i transessuali (da cui lei si lascia sedurre), per passare poi come se nulla fosse a convegni letterari (sic!) e a contesti culturali di cui è tratteggiata con pochi tocchi la miseria... Poi alberghi di periferia, oniriche disperazioni, atmosfere decadenti. Insomma: non sono le confessioni erotiche di una casalinga frustrata, ma un libro intelligente sull'incapacità di essere normali e la malattia dell'amore. Chi si aspetta descrizioni piccanti resterà deluso: questo è un libro giocoso sul desiderio come strumento nella ricerca di un senso della vita, e droga per ricacciare il senso di solitudine e di morte, che però sempre ritorna. Il libro ha una prefazione del noto critico letterario e docente universitario Giorgio Patrizi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore