Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il demone della pace. Storia, metodologie e prospettive istituzionali della peace research e del pensiero di Johan Galtung - Bernardo Venturi - copertina
Il demone della pace. Storia, metodologie e prospettive istituzionali della peace research e del pensiero di Johan Galtung - Bernardo Venturi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il demone della pace. Storia, metodologie e prospettive istituzionali della peace research e del pensiero di Johan Galtung
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il demone della pace. Storia, metodologie e prospettive istituzionali della peace research e del pensiero di Johan Galtung - Bernardo Venturi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Si può studiare la pace? Si possono apprendere lezioni dai conflitti del passato per provare a risolvere quelli del futuro? La peace research, ispirata da un demone weberiano, nasce con questo intento. Questo testo ne ricostruisce la storia e ne analizza le principali metodologie, innovazioni, correnti di pensiero e prospettive istituzionali. Particolare attenzione è rivolta al pensiero di Johan Galtung, uno dei principali fondatori della peace research, al suo approccio metodologico, al contributo apportato alle scienze umane e ai principali concetti usati in modo innovativo. L'analisi comparata si sviluppa poi con altri importanti autori della peace research, tra i quali Kenneth Boulding, John Burton, Nils Petter Gleditsch e Hakan Wiberg, nonché con altri autori del pensiero politico, sociologico e delle scienze umane in generale: da Karl Marx a Max Weber, da Karl Popper ad Anatol Rapoport, da Paul F. Lazarsfeld a Claude Lévi-Strauss.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
3 gennaio 2014
260 p., Brossura
9788866800859
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore