Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Proust - Samuel Beckett - copertina
Proust - Samuel Beckett - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Proust
Disponibilità immediata
19,75 €
19,75 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,75 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
18,05 €
Chiudi
Proust - Samuel Beckett - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Quando si legge il saggio scritto nel 1931 da Beckett su Proust, non si può fare a meno di notare quanto profonda sia stata l'impronta lasciata nello spirito di Beckett dall'opera proustiana. Si è molto parlato di una derivazione joyciana per l'opera di Beckett, ma l'affinità con Proust appare molto più sorprendente, anche se è allo stesso tempo più sottile e latente, e non si può certamente rilevare nello stile scarno di Beckett ... Beckett si mostra, piuttosto, ossessionato dalla concezione che Proust ha della letteratura, dalla sua concezione del tempo e dello spazio, dei personaggi e delle cose, dalla sua ricerca dell'essenza di una realtà illusoria e fuggevole..." (Dallo scritto di Margherita S. Frankel)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Edizione Einaudi 1987. Esterni lievemente bruniti dal tempo. Legatura e interni in eccellente stato. Pagine pulite, senza scritte né sottolineature. 136 9788867231799 Buono (Good).

Immagini:

Proust

Dettagli

SE
2015
17 dicembre 2015
136 p., ill. , Brossura
9788867231799

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 5/5

Come non sono ancora 'matura' (e a questo punto temo non lo sarò mai), per afferrare tutto il significato della Recherche, così questo saggio di Beckett sulla suddetta, a dir poco, mi sfugge. Ovviamente l'acerba intellettualmente sono io e non l''uva', ma anche soltanto quel discorso sull'Abitudine e sulla Memoria involontaria val bene lo sforzo (e la frustrazione). Frustrazione che mi accompagna fin dal primo tomo della Recherche, la cui lettura puntello con testi di critica da Citati a Beckett, appunto, ma sono masochisticamente attratta da quest'ermeneutica forse perché, come direbbe Dostoevskij, amo pazzamente la sofferenza (letteraria). Probabile. Ultimamente vado a cacciarmi in certi gineprai che non mi spiego se non che questa 'sofferenza' prima o poi apporterà vantaggi tanto quanto il benessere (sempre Dostoevskij). E cosí, con questo titolo, ho preso la palla al balzo, o meglio, due bei piccioni con una fava, perché anche Beckett ha qualche ginepraio in cui mi va di cacciarmi. Comunque, relativamente a ciò che ho capito, è da cinque stelle.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Samuel Beckett

1906, Dublino

Scrittore e drammaturgo irlandese. Nato in una famiglia anglo-irlandese, studiò al Trinity College di Dublino. Dopo essersi diplomato, viaggiò a lungo per l’Europa (1928-30). A Parigi conobbe James Joyce, con il quale instaurò una profonda e duratura amicizia. Tornato in patria, tentò la carriera accademica, ma l’abbandonò ben presto per incompatibilità con l’ambiente, dedicandosi infine unicamente all’attività di scrittore. Le sue prime opere furono redatte in inglese: tra esse spicca il romanzo Murphy, scritto nel ’35 ma pubblicato solo tre anni più tardi. Nel 1938 si trasferì definitivamente a Parigi, e dal ’45 adottò il francese come lingua d’elezione. Tra i primi testi redatti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore