L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,72 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Permanere nella verità di Cristo”, una luce in un momento di oscurità causato dai nemici
In un tempo di grande confusione dottrinale e morale della fede cattolica è essenziale il richiamo che gli autori di questo testo rivolgono: RIMANERE NELLA VERITA' DI CRISTO. Grazie agli autori di tanta luce in un tempo di grande buio.
Un ottimo antidoto per resistere alle insidie tese da chi vuole fasciare le ferite senza prima averle curate.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo volume cinque Cardinali della Chiesa Romana insieme ad altri quattro studiosi rispondono all’appello fatto all’inizio di quest’anno dal Cardinale Walter Kasper affinché la Chiesa armonizzi “fedeltà e misericordia di Dio nella sua azione pastorale riguardo ai divorziati risposati con rito civile”. Ad una concisa introduzione seguono due capitoli, il primo dedicato ai testi biblici fondamentali che si riferiscono al divorzio ed al nuovo matrimonio, il secondo ad un esame dell’insegnamento e della pratica prevalenti nella Chiesa degli inizi. In nessuno di questi casi, sia biblico che patristico, questi studiosi trovano sostegno, per il genere di “tolleranza” dei matrimoni civili in seguito ad un divorzio, difesa dal Cardinal Kasper. Il quarto capitolo, esamina la pratica nell’Oriente Ortodosso della oikonomia in caso di nuove nozze dopo il divorzio. Il quinto capitolo traccia la storia secolare della resistenza cattolica a questa convenzione. Nel volume si evidenziano serie difficoltà teologiche e canonistiche inerenti alla pratica del secondo matrimonio. Nella seconda parte del libro, gli autori argomentano in favore del mantenimento delle basi teologiche (sesto e settimo capitolo) e canoniche (ottavo e nono capitolo) dell’intrinseca connessione tra la dottrina cattolica tradizionale e la disciplina sacramentale che riguarda il matrimonio e la comunione. Gli studi inclusi in questo libro portano tutti alla conclusione che la plurisecolare fedeltà della Chiesa alla verità del matrimonio costituisce il fondamento irrevocabile della sua misericordiosa e amorevole risposta all’individuo che è civilmente divorziato e risposato. Il libro, quindi, sfida la premessa secondo la quale la dottrina tradizionale cattolica e la pratica pastorale contemporanea sarebbero in contraddizione.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore