Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Memoria del futuro. Presentare il passato
Attualmente non disponibile
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Nel secondo volume della trilogia "Memoria del futuro", molti dei personaggi e degli intrighi già noti vengono condotti da Bion verso esiti inaspettati e sorprendenti. La narrazione, spesso in forma di dialogo, ha il ritmo di un thriller, con intermezzi che aprono alla riflessione e all'indagine speculativa. Il volume è rivolto a tutti coloro che hanno a che fare con i vertici e le cadute della mente umana e tentano, con la ragione e con gli affetti, di condividerli e di comprenderli.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

1998
1 settembre 1998
270 p.
9788870783162

Voce della critica


scheda di Politi, P. L'Indice del 1999, n. 07

Come la maggior parte degli scritti bioniani, questo non è un libro nel senso classico del termine. Ha in comune, con i libri suoi simili, la materia di cui è composto, la struttura in cui è organizzato. E basta. Questo, più che un libro, è un suscita-pensieri. Non è stato scritto, come la quasi totalità dei saggi (psicoanalitici e non), per trasmettere idee dall'Autore al Lettore - anche se contiene svariate riflessioni, a volte geniali e illuminanti, spesso originali -, bensì, forse, per suscitare la possibilità che nuove idee germinino nella mente di chi legge. Affinché ciò accada, lo sappiamo, occorre che l'inerzia geologica del pensiero umano si sblocchi e che il fastidio per l'assenza di senso ceda il posto a una piccola scintilla di creatività quotidiana. Purtroppo questo volume segna anche un distacco dolorosissimo, quello da Parthenope Bion, che aveva, con competenza e amore, affrancato molti lettori italiani dalla fatica di leggere gli scritti del padre in lingua, traducendo un autore fin qui assolutamente intraducibile per l'enorme quantità di rimandi, allusioni e citazioni ad altre culture, vicine e lontane rispetto alla nostra.

Pierluigi Politi

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Wilfred R. Bion

WILFRED RUPRECHT BION, uno dei massimi teorici della psicoanalisi, nacque nel 1897 a Muttra, nelle Province Unite dell'India, dove la sua famiglia di funzionari coloniali risiedeva da molte generazioni. All'età di otto anni venne mandato in collegio in Inghilterra, e non tornò più in India, conservando tuttavia sempre un forte attaccamento per quel paese. Finita la scuola superiore, si arruolò come allievo uffciale carrista, combatté nelle Fiandre durante l'ultimo anno della Grande Guerra e fu decorato al valore militare. Dopo la guerra, si laureò in Storia all'Università di Oxford, insegnò per un breve periodo, e si laureò in Medicina all'Università di Londra. Solo allora iniziò a interessarsi di psicoterapia, frequentando...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore