L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La matematica è alla base di ogni valido ragionamento scientifico, ma è anche la scienza unificatrice delle culture e il metodo con cui difendersi dagli attacchi dei ciarlatani. In questo libro, Piergiorgio Odifreddi illustra come ciò sia possibile e come la matematica possa aiutarci a svelare le molte insidie delle attività umane. Insomma, chi non vuole continuare ad accettare in modo acritico le soluzioni proposte ai problemi del mondo, chi vuole capire perchè dire la propria opinione su ogni cosa possa prima o poi portare a contraddire se stessi, chi ancora crede che la democrazia sia realizzabile, chi non riesce a immaginare la figura di Dio come descritta nel Paradiso di Dante, può leggere questo libro e scoprire tutto ciò e molto altro ancora. Il libro è veramente ottimo. I miei pensieri sono identici a quelli dell' impertinente autore e sono convinto che Piergiorgio Odifreddi sia una delle maggiori personalità della cultura contemporanea.
Libro molto ben scritto, diretto ed interessante. Mi piacerebbe sapere cosa ha portato Enrico Gattucci (il primo recensore in questa pagina) a definire "Pessimo" questo libro. Non ho le carte per contestare il commento sulla filosofia di Giacomo Tartaglia, ma accusare Odifreddi di essere "confusionario" in fatto di logica significa essere completamete a corto di idee.
Libro discorsivo, facile e divertente, i vari argomenti sono uno spunto di approfondimento per chiunque voglia farlo. Sicuramente interessante l'elogio del divorzio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore