Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il computer di Dio. Pensieri di un matematico impertinente - Piergiorgio Odifreddi - copertina
Il computer di Dio. Pensieri di un matematico impertinente - Piergiorgio Odifreddi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Il computer di Dio. Pensieri di un matematico impertinente
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 22,00 € 12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
16,10 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 22,00 € 12,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
16,10 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il computer di Dio. Pensieri di un matematico impertinente - Piergiorgio Odifreddi - copertina

Descrizione


Coloro che ricordano la matematica come un incubo dei giorni di scuola stenteranno a credere che essa possa essere accomunata alle discipline umanistiche che si interessano dell'uomo, dalla letteratura alla musica, dalla pittura alla filosofia. Invece i legami non solo esistono, ma sono sostanziosi. Matematico, logico, informatico, Piergiorgio Odifreddi ci invita a ripercorrere il paese delle meraviglie costruito con numeri e figure a partire da impertinenti connessioni con l'attualità, la politica, la cultura. E la matematica che il lettore scoprirà in queste pagine è intessuta di levità, humour, ironia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
1 settembre 2000
XIV-268 p.
9788870786637

Valutazioni e recensioni

3,9/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(5)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bruno
Recensioni: 5/5

La matematica è alla base di ogni valido ragionamento scientifico, ma è anche la scienza unificatrice delle culture e il metodo con cui difendersi dagli attacchi dei ciarlatani. In questo libro, Piergiorgio Odifreddi illustra come ciò sia possibile e come la matematica possa aiutarci a svelare le molte insidie delle attività umane. Insomma, chi non vuole continuare ad accettare in modo acritico le soluzioni proposte ai problemi del mondo, chi vuole capire perchè dire la propria opinione su ogni cosa possa prima o poi portare a contraddire se stessi, chi ancora crede che la democrazia sia realizzabile, chi non riesce a immaginare la figura di Dio come descritta nel Paradiso di Dante, può leggere questo libro e scoprire tutto ciò e molto altro ancora. Il libro è veramente ottimo. I miei pensieri sono identici a quelli dell' impertinente autore e sono convinto che Piergiorgio Odifreddi sia una delle maggiori personalità della cultura contemporanea.

Leggi di più Leggi di meno
Michele
Recensioni: 5/5

Libro molto ben scritto, diretto ed interessante. Mi piacerebbe sapere cosa ha portato Enrico Gattucci (il primo recensore in questa pagina) a definire "Pessimo" questo libro. Non ho le carte per contestare il commento sulla filosofia di Giacomo Tartaglia, ma accusare Odifreddi di essere "confusionario" in fatto di logica significa essere completamete a corto di idee.

Leggi di più Leggi di meno
marco
Recensioni: 4/5

Libro discorsivo, facile e divertente, i vari argomenti sono uno spunto di approfondimento per chiunque voglia farlo. Sicuramente interessante l'elogio del divorzio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,9/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Piergiorgio Odifreddi

1950, Cuneo

Ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica. Eminentestudioso di logica e matematica, è docente presso la Cornell University e l’Università di Torino. Collaboratore di «Repubblica», «L’Espresso», «Le Scienze» e «Psychologies», dirige per Longanesi la collana di divulgazione scientifica «La Lente di Galileo». Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche, tra le quali, come ospite fisso, a Crozza Italia su La7.Ha vinto nel 1998 il Premio Galileo dell’Unione Matematica Italiana, nel 2002 il Premio Peano della Mathesis e nel 2006 il Premio Italgas per la divulgazione. Polemista acuto e brillante, spazia con padronanza dalla critica religiosa alla divulgazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore