Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fenomenologia del tostapane. Come gli oggetti quotidiani diventano quello che sono - Harvey Molotch - copertina
Fenomenologia del tostapane. Come gli oggetti quotidiani diventano quello che sono - Harvey Molotch - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Fenomenologia del tostapane. Come gli oggetti quotidiani diventano quello che sono
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
50,00 €
50,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fenomenologia del tostapane. Come gli oggetti quotidiani diventano quello che sono - Harvey Molotch - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da dove vengono gli oggetti? L'autore, sociologo americano, spiega la sinergia improvvisa tra i diversi fattori, economici, tecnici, culturali e istituzionali, che concorrono a dar vita a un prodotto e a determinarne il successo. I cavatappi, le caffettiere, i giocattoli, le automobili o le vasche da bagno sono analizzati con l'intento di capire come i desideri delle persone contribuiscano a far diventare le cose quello che sono. Per renderci consapevoli del fatto che un tostapane racconta molto più di quanto pensiamo sul nostro mondo e sul nostro stile di vita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

v 8x4x25

Dettagli

2005
1 maggio 2005
XXIV-407 p., ill. , Brossura
9788870789683

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Libetta
Recensioni: 3/5

L'affermazione categorica di non esistenza del tostapane nelle case Italiane e l'ignorare del tutto la diffusione del toast nei nostri bar e nella nostra cultura é, nel caso di un libro di sociologia, come un danno all'interesse generale per un lettore Italiano considerata la grave trascuratezza dell'autore circa l'argomento portante e pretesto del libro. Interessante come la genesi ed adattamento di un prodotto di design a volte possano partire da uno spunto insospettabile ed apparentemente lontano e l'autore é sicuramente vario e dinamico nel raccontare, ma il libro sembra un trattato di economia per dummies così come ci si rivolge. Intollerabile l'uso smodato del "piuttosto che" da parte della traduzione Italiana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore