L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scrivere, scrivere davvero, è trarre linfa dal negativo che ci attraversa e torcerlo in una sorta di diario a cuore aperto, di qualsiasi cosa esso parli. Dalle minuzie ai tonfi più dolorosi, dall'innocuo al decisivo, si tratta di scrutare a fondo l'imprendibile caos che ci visita di continuo e tentare, con sforzi mai semplici, di offrire un odore alla parola, una verità credibile dentro i giri di frase. Compito complicato, come scolpire l'ombra in movimento. E tuttavia solo quello è lo sforzo che porta a toccare un mezzo petalo di verità verso se stessi e permetta - nella scrittura - di accostare il lettore sulla stessa riva, di rendere chi scrive e chi legge lo stesso inquilino, lo stesso corpo dentro due vestiti diversi. Il male fa inevitabilmente la sua parte, è solo sua la cattedra dell'esperienza: "Si deve possedere una sorta di superficie solida per non sprofondare annegando nei propri fallimenti. Le umiliazioni sono dolorose, ma chi non le ha mai conosciute ha la sicurezza degli immaturi". I nodi rimangono nodi, è solo il tempo che, avanzando, ne sfuma la pesantezza e ne ammorbidisce la stretta. Ma solo chi è disposto a farsi visitare da questa legge, chi fa dell'Io un dimentico passante può forse ripartire con distacco riuscito verso l'instabile di altre mete, e sempre con umile onestà di ospite fra i mille marosi del comprendere. Il dubbio non va in esilio, le malinconie siedono in terrazza, sibili estranei penetrano nei giorni col loro suono di pericolo, col loro significato sfuggente. Ma è inutile: "Io diffido dei grandi esploratori. Danno sempre la chiazza a qualche macchia bianca dentro se stessi, devono mappare in ogni parte. Niente misteri! Niente segreti! E poi? Un mondo senza ombre?". Ecco il Diario, eterna elegia della domanda, rincorsa senza approdo, ma scavo e sfida a strappare da scrigni blindati mezzo filo di luce. Ecco questo libro, triste come la bellezza e sicuro come un foglio che, della mano che gli scrive sopra, senta un vero amore.
spendido e originale, un romanzo un po fuori dai canoni, a metà tra autobiografia, e forse un po lo è, e bisogno di scavare nell'intimo dell'animo umano, ascoltarsi attraverso le piccole cose di tutti i giorni, consigliatissimo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore