L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sarà senz'altro un disaccordo intimo legato a un amore enorme che sento, elargisco e diffondo per questa casa editrice ormai a prescindere, ma in questo caso il dissenso è anche oggettivo. Il romanzo non è certo il migliore di Gustafsson (suona un po' pontificante qua e là in alcune fessure), ma nel fondo e nelle vene dei periodi, nella profondità e nell'impossibiltà di comprendere la vita, nella rincorsa fluente di sciamanesimo, funghi velenosi, pesca condivisa, amori contrastati, Accademia sinistra, le corde cantano le inquietudini umane che da sempre nei suoi testi espandono il conflitto fra l'essere, il patire, il sentire con esito convincente. Un Texas coi suoi confini vastissimi "sotto la malefica luna dei Comanches", un mondo quasi spettrale spoglia il suo identico nelle pieghe più brulle e incomprensibili del narratore, che vive come eternamente nudo e sospeso da un lato fra lezioni di vita fin troppo superomistiche dei suoi interlocutori e dall'altro fra magie, o dimensioni ineffabili, esoterismi oscillanti e pratiche strane che di tanto in tanto lo sfiorano e lo avvolgono. Una nuvola onirica o sognante sembra governare il corso della narrazione: "Il sonno, questa sfuggente materia primordiale"; personaggi di un passato ancora caldo (forse solo anime, forse reali) si affacciano accanto a misteri calcinati nel presente, e su tutti questa figura del Decano, mostro di insensibilità e cinismo che davvero atterrisce con le sue rigide - a tratti pericolose - prolusioni. La chiave credo sia questa: un assurdo che fa pendere le sue forche sul palo dell'inatteso, su rapporti umani illeggibili, su amori contrastati che all'improvviso urtano troppo nel senso e nel valore.Come le strane luci di Marfa,che spediscono morte per la cultura indiana, la narrazione non è che la resa di fronte all'ignoto che avvinghia ogni nostro passo: "Che qualcuno scenda negli inferi accade più spesso di quanto non crediamo".Un 4 allungato dall'amore per Iperborea diventa anche più di un 5.
Semplicemente il peggior libro di Gustaffson che io abbia mai letto - e li ho letti tutti.
Mah... si fa fatica a scrivere ancora qualcosa di originale ambientato in un campus americano. Gustafsson ci prova buttandola sul filosofico, ma i risultati sono un po' al di sotto delle aspettative. Di certo, tra i mille punti interrogativi del romanzo, c'è solo lo spirito nordico dell'autore. Kierkegaard al confronto era un gaudente mediterraneo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore