Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
La casa bianca
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La casa bianca - Herman Bang - copertina
Chiudi
casa bianca

Descrizione


Elegante residenza di campagna sull’isola di Als, la casa bianca è la cornice in cui la famiglia del pastore Fritz Hvide trascorre le sue giornate di aristocratico ozio, tra gli spensierati ricevimenti in giardino, i pettegolezzi scambiati nei vapori della lavanderia e l’allegra babilonia delle cucine. Un paradiso perduto di innocenza nella Danimarca decadente di fine Ottocento, che sta cambiando volto sotto i colpi del progresso e delle sconfitte in guerra. Centro e anima della casa è Stella, la moglie del pastore, donna sensibile e sentimentale innamorata della musica e della poesia, soffocata dall’austerità imposta da Fritz. È lei a irradiare grazia e dolcezza, a difendere spazi di sogno e libertà nelle feste improvvisate con i figli e i domestici alle spalle del severo marito, a incantare gli ospiti e la servitù con struggenti canzoni d’amore al pianoforte. Ma la sua è una “gioia dagli occhi tristi”, un’euforia disperata, un’inguaribile malinconia per lo scarto tra desiderio e costrizione, che contamina ogni sprazzo di luce di un čechoviano senso di fine imminente. In un romanzo autobiografico annoverato tra i capolavori della letteratura danese, Herman Bang dipinge con delicato intimismo e un nitido sguardo cinematografico il crepuscolo di un’epoca e insieme un paesaggio dell’anima, quella nostalgia dovuta alla fine di ogni illusione che trova pace solo nell’arte, o nel ricordo, come risuona nel ritornello che accompagna l’intero racconto: Tell me the tales that to me were so dear, long long ago, long long ago.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
16 maggio 2012
144 p., Rilegato
9788870911992

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

La grande limpida acqua dell'infanzia, i primi ricordi, quelli eterni, insuperabili, scolpiti in stagioni uniche come dentro un teatro interiore che niente potrà ammaccare e che restano in piedi e mormorano la loro fragranza come il solo appiglio di poesia contro l'arido scorrere del reale. L'incanto si scioglie da solo nei dettagli: la luce che giunge delicatissima da fuori a esaltare il bianco dei tasti di un pianoforte, le corse sul lago ghiacciato a chi arriva prima, i Natali attesi come traguardi di meraviglia, i regali scartati in pigiama mentre le stanze già iniziano a odorare di pranzo prelibato: "I frullini della panna tintinnavano". Un piccolo mondo sospeso che in questo libro dà sopravvivenza al cuore, al breve di istanti irripetibili: "E' ben pensato che la felicità non abbia alcun plurale. Perché ce n'è una sola". Una madre, Stella, che emerge con grazia spontanea sopra ogni altra figura; lei è la moglie di un pastore, e farà di quel clima osservanza elegante e simpatica sovversione. Sono le corde più sicure e insieme più innocenti quelle che scendono a sollevare dai grigiori dell'ansia, il tempo della vita in cui si è come immersi in un unico abbraccio con la natura, connubio fra un dentro e un fuori che col suo casto miracolo regge e salva ogni stortura del domani, dall'imponderabile affacciato dovunque, dal seme guasto che ognuno presto o tardi incontrerà. Aggrapparsi a quel sogno allora basta a tutto, rende ogni fardello del sentire infinitamente più leggero, dicendoci che una stazione della vita almeno è stata di vera contentezza, di idillio, di candore:"Credo che le stelle siano fatte per gli infelici, perché capiscano che non serve che soffrano, perché persino il nostro dolore è così piccolo". Di vero c'è che la gioia deve alla fine sentirsi trafitta; perché così soltanto riesce a moltiplicare - per contrasto - le luci dei ricordi e farne pietra e smacco alle mosse del male.Il fiore scolorisce, è vero, ma l'eco del suo profumo è calco d'infinito.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Herman Bang

(Adersballe 1857 - Ogden 1912) scrittore danese. Rappresentante dell’impressionismo naturalista, si affermò come giornalista e critico, rivelando una sensibilità decadente (Generazioni senza speranze, 1880; Stucco, 1887). Negli ultimi romanzi, Mikaël (1904) e I senza patria (1906), analizzò il tema della omosessualità, mentre in La casa grigia (1902) aveva narrato la sua infanzia e la sua adolescenza.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore