L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro stupendo: è vero che a volte poche pagine bastano a trasmettere delle forte emozioni, a farti viaggiare indietro nel tempo e a condividere le esperienze vissute da un grande poeta, da un premio nobel ... ma che soprattutto era un ragazzo comune, con i suoi sogni, le sue paure, le sue sensazioni... Sono felice di essermi imbattuto in questo autore e questo lo devo soprattutto ad un amico speciale, Riccardo: GRAZIE, IL REGALO PIU' APPREZZATO IN QUESTO NATALE 2011!!!
Questo breve memoir in prosa mi ha attirato in virtu' del nobel conferito all'autore , sebbene sapessi che tutta la sua opera si e' sviluppata nell'ambito della poesia. Si tratta di ricordi legati all'infanzia e all'adolescenza, tratteggiati in modo nitido e vivido. Emerge il ritratto di un individuo sensibile, presto conscio della propria singolarita' e delle ombre che la perdita e la malattia allungano sull'esistenza umana. La curiosita' intellettuale si esprime in vari ambiti, fino a trovare nella poesia una 'forma' adattta a mettere in scena le intuizioni e i moti dell'animo. Dopo questo pregevole preludio, non resta che passare alla lettura delle poesie.
Con un titolo molto lirico Iperborea pubblica otto brevi prose (l'unica prova narrativa nelle vita dell'autore,uscita in Svezia nel 1993)del premio Nobel Tomas Transtroemer,il poeta più tradotto al mondo.Produzione letteraria e biografia si nutrono vicendevolmente in ogni scrittore,e a vicenda si illuminano di epifanie che aiutano il lettore a meglio penetrare nel mondo di chi si racconta sulla pagina.Ed è sempre l'infanzia la miniera di ricordi e sentimenti a cui si ricorre per comprendere e descrivere se stessi agli altri:"Il nucleo,la parte più densa,sono quei primissimi anni in cui vengono definiti i tratti fondamentali della nostra esistenza".Quindi Transtroemer narra i suoi anni dalla primissima infanzia al liceo,che nel volume sono illustrati anche da ritratti fotografici:dai tre anni,segnati da "una sensazione di fierezza" per aver raggiunto un'età di quasi consapevolezza,al divorzio dei genitori ("Io non avevo un papà da mostrare..sentivo fortemente il pericolo di essere considerato un diverso perché nel fondo di me stesso sospettavo di esserlo"),alla coscienza di una sua sostanziale estraneità nei riguardi dei coetanei("Ero divorato da interessi che nessun bambino normale avrebbe avuto").Quali potevano essere,dunque,gli interessi di un ragazzino futuro poeta premio Nobel? "Scoprire,raccogliere,esaminare".La passione per i musei e le collezioni di insetti:"Senza rendermene conto feci molte esperienze di bellezza.Mi muovevo nel grande mistero".E poi la lettura,lo studio della storia e della geografia,la passione della politica come senso etico della giustizia e della lotta contro i soprusi.Ma anche la scoperta dell'angoscia,della malattia,della morte come esperienza del buio,dell'annullamento,della perdita.Del tempo che passa e incide solchi nel corpo,lo muta e stravolge. E infine la musica,la filosofia e soprattutto la poesia come àncora di salvezza:la rilettura dei classici antichi,il rispetto della "Forma" come nitidezza e onestà di vita e scrittura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore