L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono rimasto deluso perchè purtroppo nel libro c'è tanta pubblicità al sito, ad altre pubblicazioni e corsi di Carlà. Quasi ogni argomento è esemplificato con elenchi puntati di cose da ricordare o fare, ma che dicono davvero poco. Le informazioni veramente utili sono davvero poche e certamente non valgono l'acquisto del libro. Meglio rivolgersi ad altri autori. Dunque mi sono pentito dell'acquisto, benchè spinto dalla notorietà del personaggio.
il libro permette un approccio all'argomento "Finanza" davvero alla portata di tutti e spiega infatti come è appunto alla portata di tutti la possibilità di "far vivere il proprio denaro" gestendolo in maniera sicura ed intelligente. il libro secondo me, è un valido spunto per capire che occore un'educazione "economica" che permetta al denaro di lavorare per noi e non il contrario come sempre succede.
Carlà ha, come sempre, il dono della sintesi e della semplicita. In questo libro espone i principi da lui utilizzati per investire in maniera razionale e, soprattutto, indipendente. Leggendo tali principi verrebbe da dire :" Troppo semplice per essere vero", ma questa è proprio la chiave della loro efficacia. A mio giudizio il migliore ed il più completo della sua produzione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Francesco Carlà è un analista finanziario, giornalista ed economista. È anche il fondatore di un sito di informazioni sul mondo della Borsa. Nel libro propone proprio una serie di regole e spunti per chi vuole operare in maniera autonoma su questi mercati.. La capacità e volontà di occuparsi del proprio denaro, gestendolo direttamente, senza lasciare che siano altri le banche o gli operatori finanziari a farlo potrebbe aprire la strada a una finanza democratica, principio che avrebbe diversi vantaggi sociali e individuali. Gli investitori istituzionali non sono indipendenti, in quanto lavorano anche (se non prevalentemente) al servizio del mondo finanziario: imprese, banche e gestori. Non bisogna fidarsi dei consigli di chi ha conflitti di interesse. È una considerazione forse banale, ma utile da ricordare. Anche l'autore, del resto, ha un suo interesse: far conoscere i suoi servizi finanziari. Il libro, così, rischia di diventare anche un opuscolo pubblicitario; ed è un peccato perché propone idee interessanti (per chi investe o per chi vuole ragionare di finanza democratica), che rischiano di perdersi nel tentativo di comunicarle in maniera troppo semplificata. Per gestire il rischio serve una regola e la capacità di seguirla, in modo da vincolarsi, e non inseguire timori o speranze momentanee. L'idea di finanza democratica richiede che ciascuno si prenda cura dei propri soldi, conoscendo le imprese in cui investe e le relative caratteristiche. Nell'ultima pagina del libro c'è la classica clausola di esclusione di responsabilità: i principi proposti sono idee personali, hanno funzionato in passato, magari, ma non è detto che siano efficaci anche per il futuro. Forse il segreto per essere un investitore intelligente è contenuto proprio in questa considerazione.
Marco Novarese
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore