L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ci sono gli scrittori famosi. Poi ci sono gli scrittori bravi. Non necessariamente le due categorie coincidono. Alcuni scrittori famosi non sono bravi. Alcuni scrittori bravi non sono famosi. Ho conosciuto Simone Togneri "di striscio" a Pontedera, nel 2011, alla premiazione del concorso Orme Gialle. Tutti e due avevamo un racconto premiato e selezionato per la pubblicazione. Abbiamo scambiato poche parole, un sorriso e poi Simone mi ha dato una cosa d'altri tempi (nell'era di internet): un biglietto da visita. Ci siamo ritrovati in quella piazza caciarona e un po' becera che è Facebook che per fortuna, in mezzo a gattini e richieste di giocare all'insopportabile Farmville, propone anche occasioni di conoscenze interessanti. Così ho avuto l'occasione di leggere in anteprima "Parabellum", romanzo di Simone in cerca di editore, che ho trovato davvero buono. Di conseguenza ho investito la stratosferica somma di 0,99 centesimi per scaricare in ebook il primo romanzo di Simone: "Dio del sagittario". Anche questo romanzo è buono. I personaggi sono credibili, la descrizione del modus operandi degli inquirenti e delle beghe sottostanti alle indagini è credibile, la trama è ben strutturata. Non manca anche qualche difetto. Alcuni dialoghi mi sono sembrati troppo "cinematografici" e in un paio di paragrafi c'è forse un leggero calo di tensione. Ma nel complesso è buon romanzo, si legge volentieri, si fatica a mollarlo e viene voglia di riprenderlo in mano, appena possibile, per capire chi accidenti è l'assassino, ma anche per sapere qualcosa di più dei personaggi e della loro storia personale. Io Simone ve lo consiglio. Magari se avete una inguaribile diffidenza per gli autori non famosi e per le piccole case editrici scaricatevi un suo romanzo in formato ebook a prezzo simbolico, fate voi. Io a fronte del citato "stratosferico" investimento di 0,99 centesimi ritengo di avere fatto un affare!
Questo scrittore se ne intende di come tenere la tensione in un libro! Che piacevole sorpresa è stato questo bel giallo italiano! I personaggi, che leggendo la trama potevano essere anche un po' stereotipati, invece bucano le pagine del libro, con i loro difetti ed affetti. Le loro storie e i loro ricordi. Davvero ci si lega ad ognuno di loro come se li si conoscesse. Mezzanotte e Renoir, danno il loro meglio nella accoppiata, tanto da paragonarli a Sherlock e Watson (in senso positivo e sullo stesso piano, direi). Gli altri sono tutti degni comprimari. Come colleghi di lavoro. Con i loro soprannomi. La storia scorre con una tale capacità di restare sempre in tensione che, non c'è che renderne merito all'autore. Davvero bravissimo! Vorrei che ne avesse scritti altri con questi due protagonisti così, legati tra loro. Davvero 5 stelline meritate!
Straordinario, pieno di spunti e riflessioni che vanno ben oltre la scrittura di genere. Lo consiglio a tutti gli amanti del thriller e anche a chi non lo è.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore