L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dalla storia che la nonna racconta a Geshwa Olers sulla quercia e sul taglialegna ecco dipanarsi il racconto che mi ha colpita profondamente. In particolare, ho apprezzato il maleficio che aleggia. Perfetta scrittura per un’opera dal gusto fantasy che credo, regalerò, a Natale a mia cognata. Lei adora questo genere narrativo, sarà sicuramente felicissima del dono.
‘Geshwa Olers e il viaggio nel Masso Verde’ è il romanzo d’esordio dello scrittore veronese Fabrizio Valenza, nonché il primo della saga di letteratura fantastica ‘Saga di Geshwa Olers’ da lui creata e composta da 7 volumi. Il libro in breve narra l’avventuroso viaggio del protagonista, il sedicenne Geshwa Olers, e di suo padre Sitor nella selvaggia regione del Masso Verde verso la casa della sorella di quest’ultimo. Il libro mi è piaciuto moltissimo. Di romanzi di letteratura fantastica che raccontano un viaggio formativo nel quale appaiono creature immaginarie ce ne sono molti, ma questo è diverso perché mi è sembrato avere lo spirito e lo stile narrativo di una favola (e come una favola sa emozionare :-D). Quello che mi ha convinto maggiormente è però la maniera delicata e sensibile con cui l’autore ha caratterizzato i personaggi di Geshawa e suo padre. Il primo vivace e curioso, il secondo fermo ma gentile nel cercare di guidare il figlio senza mai imporre le proprie idee. Il libro ‘vola’ nei momenti in cui viene descritto il loro rapporto (e a questo proposito mi sarebbe piaciuto che la cosa avesse ancora più spazio) meravigliosa in questo senso è la sequenza in cui i due viaggiando vedono insieme sorgere il sole. Altro elemento di forza del libro sono le creature immaginarie sopracitate che non sono i soliti draghi elfi ecc ma attingono alla tradizione popolare del nostro paese (l’anguana, una donna-serpente che appare nella storia, è una creatura legata ai racconti popolari veneti). Poi ci sono le bellissime descrizioni di paesaggi naturali e le canzoni e poesie inserite che contribuiscono ancora di più a creare quell’atmosfera di ‘sogno ad occhi aperti’ che permea l’intero racconto. Il tutto mi ha dato l’impressione finale di un meraviglioso affresco, a tratti a tinte tenui, altri più misteriose e cupe, ma sempre suggestivo e piacevole. Lo consiglio a chiunque, grandi e piccini, non do il massimo dei voti per la copertina che sinceramente non mi piace.
Non sono un grande appassionato di fantasy, ma questo è un testo che travalica i confini del genere fiabesco. A mio avviso si tratta di un'opera letteraria di notevole pregio. Una delle cose che non mi sono mai piaciute dei libri Fantasy (ma la mia è un'opinione priva di sostanza, non conosco la materia) è il fatto che spesso il racconto si perde in spiegazioni e descrizioni che rischiano di diventare noiose. In questo caso invece il romanzo scorre con naturalezza e riesce a coinvolgere il lettore. L'autore esordiente merita il voto massimo, ma sono convinto che con le prossime pubblicazioni (se non sbaglio sono in cantiere altri 6 libri della saga) regalerà ai propri lettori (che stanno aumentando con il passare dei giorni!) un ulteriore salto di qualità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore