Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pensare il nulla. Leopardi, Heidegger - Gino Zaccaria - copertina
Pensare il nulla. Leopardi, Heidegger - Gino Zaccaria - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Pensare il nulla. Leopardi, Heidegger
Attualmente non disponibile
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Pensare il nulla. Leopardi, Heidegger - Gino Zaccaria - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La parola «nulla» è la dizione guida del canto di Leopardi. Essa è tale, però, non già perché occupi una posizione "destinalmente" avanzata dalla quale indirizzerebbe il poeta alle questioni ultime, inducendolo a ideare una "fusione" di poesia e filosofia come "estremo rimedio"contro la sua (del nulla) angosciante verità – ma perché,piuttosto, resta indietro, alla fonte, da cui, silente, avvia il pensante all'osticità dell'erranza. Il nulla risuona da una vaghezza per la quale manca ancora l'udito. Nel suo suono,infatti, sentiamo d'impatto l'annientamento d'ogni cosa, la scempia nullità – i cosiddetti nihil absolutum e nihil negativum.
Consideriamo l'assoluta negatività del nulla come un dato inoppugnabile. Così non siamo interessati alla sua attendibilità. Di conseguenza, ne tralasciamo l'origine, rendendoci in tal modo fautori della più ostinata spensieratezza. I nostri sensi si attengono sempre alla contingenza,divenuta, nel frattempo, la base operativa dell'odierno sapere informato al pensiero computante – il quale, peraltro, camuffandosi da "pensiero essenziale", innalza ormai la contingenza stessa al rango di realtà eterna. Siamo talmente assuefatti a questa comoda sensazione da non essere neppure sfiorati dal sospetto che ci attendano, nascosti e custoditi nella lingua madre, un altro intendere e un diverso pensare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2011
27 gennaio 2011
251 p., Brossura
9788871643588
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore