L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La poesia di Pusterla - secondo me il migliore poeta italiano "giovane" di questi ultimi anni, uno dei pochi che diventerà un classico! - si muove in due opposte direzioni. Da un lato, tematico, c'è una volontà di giustizia e giustezza rispetto al reale, anche nei suoi doppifondi, nelle sue falsificazioni. E' dunque una poesia civile se non politica (fin dagli esordi, quando a latere del canto mortuario per il Bockstenman P. proponeva un sofferto grido d'allarme per la natura devastata, con l'Anguilla del Reno). A poco a poco, però, il poeta è andato alla ricerca di un suo linguaggio, prezioso e cantabile al contempo, mai troppo "letterato" ma neppure mai giornalistico, mai puramente descrittivo. E' una sapiente alchimia, difficile da trovare (tra onestà del dettato e ricerca di una dizione alta, elocutiva, profetica), che qualche volta ha reso i libri di Pusterla scontrosi e sconnessi ("Pietra Sangue" ad esempio). Qui, a parte qualche scivolone stilistico (verso il basso) e qualche preziosismo esibito (verso l'alto) l'alchimia funziona e ci troviamo di fronte a un GRANDE libro, con tutti i rischi di un grande libro che si sa tale (di un grande poeta che si sa tale?) e tutte le gioie e gli incantamenti, per il lettore, di una poesia importante, interrogativa, mai stanca, mai vinta.
Lo trovo veramente un libro importante, che interroga chi lo legge, che porta lontano, con un ritmo sostenuto, quasi cantato, scandito, percussivo. Poesia d'alto livello.
Libro dopo libro Pusterla costruisce una sua coerenza, senza lasciarsi ingabbiare in quello che i critici dicono di lui. Può dare l'impressione di un certo disordine, di una lunghezza non sufficientemente transennata, questo libro: ma è un libro di libertà, in cui la politica, l'ecologia, lo stupore di poeta civile passa come un'acqua densa e forte, e quando occorre sa scendere nei mulinelli, sa guardare verso la melma quando la melma è sul fondo. Lezione di grande poesia. Grazie!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore