Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Romolo il grande - Friedrich Dürrenmatt - copertina
Romolo il grande - Friedrich Dürrenmatt - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Romolo il grande
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Romolo il grande - Friedrich Dürrenmatt - copertina

Descrizione


Roma, V sec. d.C. L'Impero romano è allo sfascio. Romolo Augusto sembra disgustato dai fasti del passato, sembra quasi compiacersi della marcia trionfale che accompagna la calata dei germani verso Roma, sotto la guida di Odoacre. Nelle casse imperiali non c'è un centesimo. Romolo non sembra curarsene. Se ne sta alla larga da Roma, e si dedica serenamente, nel proprio podere, all'allevamento dei polli. Invano, il ricchissimo Cesare Rupf, eccelso fabbricante di calzoni, offre a Romolo un'occasione d'oro per salvare l'Impero: propone milioni di sesterzi e sloggio immediato dei barbari in cambio di Rea figlia dell'imperatore - e di una salvifica "fusione" fra impero romano e Superditta Cesare Rupf. Romolo, incredibilmente, rifiuta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
15 giugno 2006
145 p., Brossura
9788871684437

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

stefano
Recensioni: 5/5

Ci vuole pochissimo ad amare questo gioiello concepito per il palcoscenico. Un libro per capire cosa sta succedendo oggi attorno a noi; bisogna solo scegliere se arrendersi al fatalismo di Romolo, o schierarsi dalla parte dell'onore, come Emiliano (l'unico personaggio con cui l'imperatore si degna di affrontare un discorso). Solo i cuochi di corte si salvano dalla tragedia dell'arrivo dei germani.

Leggi di più Leggi di meno
renato
Recensioni: 5/5

Breve...ma parecchio intenso! All'inizio, pur risultando una storia simpatica, non si capisce bene dove voglia andare a parare poi invece la trama si svela e il testo assume una dimensione assai più ampia di quanto possa apparire all'inizio. Nota di merito per la gallina Odoacre! Davvero consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Ilaria
Recensioni: 5/5

Come scrive l'autore stesso:"E' una commedia difficile, proprio perché sembra facile". Romolo sembra interessato solo alla pollicultura, i suoi polli portano i nomi dei grandi imperatori: Domiziano, Augusto... L'impero romano sta per crollare sotto le invasioni dei germani guidati da Odoacre. Un ricco imprenditore, Cesare Rupf, propone di corrompere i germani, che sarebbero disposti a lasciare i territori dell'impero dietro pagamento di qualche milione di sesterzi. In cambio Rupf chiede la mano di Rea, figlia di Romolo. La giovine è disposta a sacrificarsi per il bene della patria ma Romolo nega il consenso al matrimonio. Durante gli anni del suo regno, Romolo si comporta da stolto e nessuno si accorge che la sua follia ha metodo. Ha recitato la parte del "cinico e dello stupido mangione" per mettere in atto la sua concezione politica: non far nulla. Romolo è un personaggio estremamente umano, spiritoso, rilassato che in realtà non esita a prendere decisioni dure se necessario.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Friedrich Dürrenmatt

1921, Konolfingen (Berna)

Scrittore svizzero tedesco. Dopo un'infanzia travagliata durante la quale ebbe già problemi di alcol, si diplomò e studiò filosofia e lingue germaniche a Zurigo e a Berna. Iniziò a scrivere dopo la Seconda guerra mondiale, ispirato dalla lettura di Lessing, Kafka e Brecht, cimentandosi nella scrittura di racconti brevi e pezzi teatrali. Le sue prime opere abbondano di elementi macabri; e spesso trattano di omicidi, torture e morte.Si affermò nell'ambito teatrale, facendosi una fama di autore polemico, paradossale e iconoclasta. La sua cifra stilistica si attestò in seguito sul registro di un anticonformismo sarcastico, capace di avvalersi anche degli strumenti del grottesco. Col connazionale Max Frisch, Dürrenmatt è stato protagonista del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore