L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Piacevole lettura in compagnia di un simpatico personaggio che ho ritrovato dopo tanti anni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Jakob Arjouni, noto drammaturgo tedesco che usa il cognome della prima moglie turca, esordì giovanissimo nel 1985 con Happy Birthday, turco!, che venne filmato da Doris Dörrie e rivitalizzò il noir tedesco introducendo un detective di origine turca. Oggi la maggiore comunità straniera è ben rappresentata anche in tv, si vedano le serie Squadra speciale Cobra 11 e Kebab a colazione, trasmesse anche in Italia, appunto con un poliziotto turco come protagonista. Questo è il quarto romanzo dell'investigatore privato Kemal Kayankaya, pubblicato come i precedenti da Marcos y Marcos, sulla scia del clamoroso successo in Gran Bretagna, paese notoriamente impermeabile ai gialli europei, avendo una produzione autoctona di tutto rispetto. L'azione parte dalla richiesta di aiuto di un ristoratore brasiliano contro gli esattori del pizzo nel quartiere a luci rosse intorno alla stazione di Francoforte. La mafia si è fatta sempre più internazionale e brutale, e questa volta Kemal corre davvero il rischio di lasciarci la pelle. L'organizzazione tedesco-bosniaca che ha preso il sopravvento nel quartiere si serve di taglieggiatori muti con il viso incipriato e parrucche bionde. Nel corso dell'investigazione, Kayankaya si imbatte in una ragazzina serbo-croata in cerca della madre che ha imparato il tedesco dai porno. Le due vicende sono strettamente e tragicamente collegate: questo il "destino" del titolo. Il romanzo è fedele al genere, esagerato, talvolta grandguignolesco, ma ciò che colpisce maggiormente in Kayankaya, detective stazzonato, fumatore e bevitore, perennemente al verde, coraggioso e con un gran cuore, è il suo spirito: non ci si aspetterebbe di ridere in un hard boiled, per di più tedesco.
Marina Ghedini
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore