L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,40 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Specialista di ricerche in archivio e appassionato di storie alla Stephen King, il chiavarese Maurizio Garreffa tenta un approccio ambizioso: dipingere l'affresco di una guerra tra due paesi. Il conflitto si prolunga nel corso dei secoli animato dagli spettri degli stessi paesani, e noi lo viviamo attraverso le e-mail e il diario dei protagonisti del romanzo. Scelta stilistica coraggiosa, ma imho infelice. Email che assomigliano a lettere ottocentesche, del tutto implausibili, perché non pensare a far vivere direttamente dialoghi e personaggi? E' come se l'autore tirasse il sasso e poi nascondesse la mano: il risultato sono tinte troppo sfumate: c'è una storia tra Teo e Camila, la viviamo come se ce la raccontasse nostra nonna; manca completamente il testosterone. In tutta apparenza,l'autore ha pudore a parlare di sesso. La teoria detta della psicologia transpersonale, fulcro del romanzo e base per spiegare le uscite delle anime maledette dai corpi è un po' troppo buttata lì; campeggia il personaggio malefico di Terenzio che può convincere se non si è letto Pet Semetery di Stephen King. Il resoconto finale,coi rapporti di polizia e il processo, è veramente di troppo: c'è stata una guerra dei fantasmi, ragazzi, ed è tutto normale? I testimoni dovrebbero essere sconvolti, escono fuori invece addirittura dei siparietti umoristici. Il romanzo risente inoltre di un editing approssimativo, qua e là la punteggiatura è caratterizzata da un approccio da esordienti - abuso di puntini di sospensione ed esclamativi. Le idee, però, ci sono, e mi basta per dare un sei meno. Attendo però l'autore a una seconda e più convincente prova.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore