L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
280 p. ; 21 cm. 973 - Ba in ottavo 9788871805177 Ottimo (Fine) .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Opera eccellente di uno studioso che conosce l'America pur essendo europeo. La sua è una critica lucidissima all'antiamericanismo propagandistico e veteroideologico di cui da tanto, troppo tempo si nutre la nostra Europa ipocrita e pseudoprogressista. Revel ci riporta alla ragione dei fatti senza innalzare assolutamente l'America a mò di "esempio superiore" ma constatando, invece, tutte le ipocrisie mietute dalle elites europee. Da leggere per districarsi dalle matasse nebulose e orientate intessute dai nostri media.
..il problema degli USA è che sono un mondo "reale": vizi, virtù e contraddizioni ne fanno parte in modo fisiologico.. L'essere reale è sempre stata una condizione di netto svantaggio, nei confronti dei "mondi immaginari" dei nostri amici intellettuali... E' ovvio che se si contrappone una situazione ideale , ad una reale, la seconda ne esce a tinte fosche.... Nonostante questo, pochi conoscono gli USA: i pregiudizi sono più insiti nell'antiamericanismo che nelle analisi critiche , stile Revel!
Che libro ha letto Marina Corini? E'l'esatto opposto.Quello di R non è affatto un elogio a 360 gradi degli USA, quanto un’accusa lucidissima dell’antiamericanismo come religione, ovvero la tendenza di fare degli States il capro espiatorio di tutti i mali che affliggono l’umanità, attraverso requisitorie prive di qualsiasi logica. Così gli USA non piacciono perché incarnano una società materialista e senza valori; quando i valori cominciano a emergere(l’antiabortismo), si grida contro il fondamentalismo cristiano e l’oscurantismo. Gli USA sono colpevoli di isolazionismo per i massacri nella ex Jugoslavia; se intervengono nel Kosovo peccano invece di militarismo. Hanno un sistema economico che è privo di sensibilità sociale, ma quando l’economia USA si ferma tutti i paesi che sono al traino di Wall Street implorano la Casa Bianca perché stimoli la crescita. Sono colpevoli se appoggiano i dittatori (Saddam) ma anche se li rovesciano. E via delirando. Senza parlare degli stereotipi dei coltissimi europei sugli yankees: ignoranti- hanno le migliori università del mondo, propulsori eccezionali della mobilità sociale; egoisti-destinano una cifra stratosferica per la lotta alla povertà tramite le fondazioni, cifra naturaliter non contabilizzata nel bilancio statale; l’America regno del crimine-peccato che con “crime” gli USA intendano anche gli assegni a vuoto o i vetri rotti, cosa che ovviamente dilata l’aggregato statistico. Sul banco degli imputati R mette soprattutto il suo paese, che di questa disinformatzia, unita all’incapacità di ammettere il fallimento del suo modello economico e sociale, ha fatto da tempo una comoda valvola di sfogo. Ma Parigi è solo l’emblema della mentalità europea, un miscuglio eterogeneo non tanto di ignoranza, quanto di invidia, ipocrisia e incoerenza nei confronti degli USA. Lucido e documentato, caustico e politicamente scorretto, quello di R è un libro che dovrebbe leggere soprattutto chi non hai mai iniziato a dubitare del “blame America first".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore