Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Individuo, mercato e Stato di diritto - Ludwig von Mises - copertina
Individuo, mercato e Stato di diritto - Ludwig von Mises - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Individuo, mercato e Stato di diritto
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 3,50 €
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,23 € 6,87 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,23 € 6,87 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 3,50 €
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Individuo, mercato e Stato di diritto - Ludwig von Mises - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

164 p., f.to cm 21x13, copertina flessibile con sovraccoperta. Buone condizioni, sovraccoperta usurata, qualche sottolineatura a penna a lato testo 9788872845783.

Immagini:

Individuo, mercato e Stato di diritto

Dettagli

1998
1 febbraio 1998
164 p.
9788872845783

Voce della critica



Simmel, Georg, Il denaro nella cultura moderna, Armando, 1998
Mises, Ludwig von, Individuo, mercato e stato di diritto, Rubbettino, 1998
scheda di Becchio, G. L'Indice del 1999, n. 01

Due piccoli volumi che raccolgono alcuni dei contributi più rilevanti di due autori fondamentali nella storia della cultura e del pensiero economico dell’inizio del secolo, la cui lettura non manca d’attualità e stimola il lettore a riflettere sulla genesi e sullo sviluppo di alcune delle categorie economiche più importanti. Il libro di Simmel è composto da due saggi, Psicologia del denaro (1889) e Il denaro nella cultura moderna (1896) nei quali è analizzata la natura del denaro nella civiltà moderna. Secondo l’autore ogni evento che si manifesta è parte di una rigorosa catena teleologico-causale: ogniqualvolta l’uomo riesce a scoprire il nesso causale fra due eventi susseguenti si verifica un progresso della cultura. Intento del primo saggio è mostrare l’evoluzione del denaro da semplice mezzo a fine ultimo. Questa trasformazione è avvenuta nel passaggio dal Medioevo all’età moderna, che ha reso l’uomo autonomo rispetto ai vincoli comunitari cui era sottoposto precedentemente e ha oggettivato i contenuti materiali dell’esistenza. Scopo del secondo saggio è pertanto analizzare come questo duplice processo di differenziazione è stato realizzato dall’economia monetaria. Il libro di von Mises è composto da un’antologia di brani aventi per oggetto alcuni dei temi più cari all’autore, sul cui pensiero si è formata una parte cospicua del liberalismo novecentesco sorto in seno all’economia, in particolare all’interno della scuola viennese. Analizzare il processo economico e l’istituzione del mercato partendo dallo studio delle potenzialità e dei limiti dell’individuo sono stati prerogative dei marginalisti austriaci. Libertà umana e problema della conoscenza sono i due capisaldi attorno ai quali ruota anche il sistema teoretico di von Mises, che non limita il discorso economico a coefficienti calcolabili con metodi più o meno sofisticati, ma lo connette strettamente alla sfera politica e culturale, vale a dire a tutto quanto interagisca con l’azione umana.

(G.B.)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore