L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La ragazza con l’orecchino di perla è uno di quei romanzi che ti fanno riflettere su quanto oggi come allora (1665) le persone che lavorano come domestiche presso una famiglia siano trattate come esseri inferiori, come semplici serve e non come persone tue pari, che meriterebbero di essere considerate e trattate come qualsiasi altra categoria di lavoratrici. Inizialmente la storia è un po’ lenta, si sofferma troppo sui dettagli dei lavori svolti dalla protagonista, ma poi, inaspettatamente, ecco che arriva Lei, L’Arte, e come ogni forma e colore che abbia a che fare con l’arte, tutto, anche le giornate più dure e che sembrano non finiscano mai, si tinge di Vita, di Luce, di Speranza, e di Passione, quel genere di passione negata o proibita per qualsivoglia motivo a determinate persone, nei libri e nella vita vera. Inutile forse aggiungere quanto Scarlett Johansson sia semplicemente perfetta per il ruolo di Griet nella trasposizione cinematografica.
Appassionata di pittura e dopo aver letto la ricamatrice di Winchester sempre dell autrice Patricia Chevalier,ho voluto leggere la ragazza con l orecchino di perle. L ambientazione di quel periodo 1665 è stata descritta molto bene mi è piaciuto la protagonista di forte carattere è riuscita a tenere testa alla sua padrona e ingraziarsi il suo padrone Vermeer
Una buona ricostruzione di usi e costumi dell'Olanda del '600. Stop. Non ho trovato una sola pagina che pur parlando dei dipinti di Vermeer, di pittura, di arte, mi abbia trasmesso mezza emozione. Nessuno che mi abbia ispirato un briciolo di simpatia o di genuino sentimento. Penna per me sopravvalutata. Piatto nonostante i colori fiamminghi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore