L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il film è ambientato in un'imprecisata cittadina veneta, che nell'insegna del giornale locale è indicata come Rezega (e le auto hanno un'immaginaria targa RZ). La trama è imperniata sulle vicende di una compagnia di commercianti e professionisti della medio-alta borghesia che, dietro un'impeccabile facciata di perbenismo, nasconde una fitta trama sottintesa di tradimenti reciproci.
Curato con passione e competenza da Mario Sesti e introdotto da uno scritto di Carlo Verdone che contiene notazioni intelligenti e penetranti sulla figura del regista Pietro Germi e sulla sua opera("Mi ha sempre appassionato in Germi la sua capacità di raccontare la malinconia, la solitudine della condizione umana. Come l'osservazione ironica, leggera, dei dettagli di una borghesia irrequieta ed annoiata o i vizi e l'ipocrisia di un Paese così cattolico e così immorale"),questo libro ricco di foto, di testimonianze e di contributi critici, costituisce uno strumento imprescindibile per chi vuole conoscere in maniera non stereotipa un uomo e un artista dalla personalità complessa e sfaccettata, curioso della vita libera e autentica. Un italiano schivo e di poche parole, che con il suo cinema drammatico e divertente sognava di rigenerare gli italiani e li ammoniva a non chiudersi nella loro specifica identità regionale e ad abbattere le barriere mentali e geografiche che rendevano contraddittorio il processo di modernizzazione del nostro Paese e ostacolavano la solidarietà sociale e l'emancipazione degli individui.Grazie a questo libro la cattiva coscienza di certa intellettualità italiana, che per troppi anni ha ingiustamente rimosso la figura di Pietro Germi, viene drasticamente annullata o quanto meno assai ridimensionata.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore