L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho preso il libro unicamente perché sono originario di Cremona e quindi, nostalgico come sono, mi sono sentito quasi in dovere. L'autore credo debba avere trascorso qualche periodo a Cremona per conoscere alcuni particolari venutone via vent'anni fa dopo averne trascorso i primi vent'anni della mia vita, penso di averne un ricordo abbastanza vivo e qualche cosuccia non è proprio precisa. Ciò detto mi sento in dovere di dire che è si una città provinciale però non credo proprio così paesanotta, proprio nel senso brutto del termine e come traspare dal romanzetto. Forse sarà tipico del mio carattere misantropo, forse del fatto che i rumori mi danno fastidio ed ho sempre evitato assembramenti, discoteche e luoghi chiassosi (lo so, sono inveteratamente pesante, forse è per questo con non ho molte frequentazioni?), ma non trovo una aderente realtà (o meglio tanto diffusa come traspare dalla lettura) come quella così dissoluta (e io non sono propriamente un "bacchettone culo di legno") che l'autore vuole trasmetterci, o perlomeno una volta non era così? Parlando del romanzetto è scritto abbastanza bene, se non che tutti i personaggi, dall'agricoltore, alla vecchia mamma di questi, al commissario, al proprietario del pub, insomma a tutti, il modo di parlare ed il vocabolario sono inverosimilmente gli stessi: stesse parole, stesse costruzioni linguistiche? boh. Il giallo è comunque buono, diciamo che si rivela piano piano senza le forzature a cui magari altri autori si sarebbero sacrificati. Trovo un poco lunghi i discorsi, ovvero penso che nella realtà quando due si parlano non ricorrono a frasi lunghe dieci minuti ciascuna (a parte in alcuni momenti topici, ma appunto sono topici e quindi non sono la regola). Comunque si legge veloce veloce veloce? e uno dei protagonisti è proprio il fiume, a cui ho legati bei ricordi passati? alla fine lo consiglio per una distensiva lettura e per chi voglia conoscere un pochetto alcuni (dico alcuni) aspetti cremonesi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore