Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La scoperta del mare. La nascita e lo sviluppo della balneazione a Napoli e nel suo Golfo tra '800 e '900 - Maria Sirago - copertina
La scoperta del mare. La nascita e lo sviluppo della balneazione a Napoli e nel suo Golfo tra '800 e '900 - Maria Sirago - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La scoperta del mare. La nascita e lo sviluppo della balneazione a Napoli e nel suo Golfo tra '800 e '900
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,30 €
-5% 11,90 €
11,30 € 11,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,90 € 11,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Imagine's Book
Spedizione 6,00 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,90 € 11,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Imagine's Book
Spedizione 6,00 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Imagine's Book
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La scoperta del mare. La nascita e lo sviluppo della balneazione a Napoli e nel suo Golfo tra '800 e '900 - Maria Sirago - copertina

Descrizione


A quando risale la "scoperta del mare"? Solo a metà dell'Ottocento e cioè quando avviene il passaggio dall'epoca dei "viaggiatori" del Grand Tour alla nuova moda "turistica" della nascente borghesia che inventa la villeggiatura da trascorrere al mare. La Campania diviene subito uno dei luoghi più adatti per il turismo balneare e da qui la nascita di norme, riti e mode che questo libro racconta in maniera documentata e piacevole. Si passa infatti dalla "balneoterapia" dell'Ottocento ai rigidi regolamenti dei più famosi stabilimenti sul mare, fino ad arrivare al piacere della tintarella del Novecento. Troverete in queste pagine descritte com'erano una volta le più importanti località balneari campane: Sorrento, Capri, Ischia, Castellammare. E per Napoli la fantasia ritornerà a com'erano una volta le mete "eccellenti" di Santa Lucia, Chiaia, Posillipo; ovviamente contrapposte alle spiagge "popolari" del Ponte della Maddalena, della Marinella e del Mandracchio. Insomma, un libro che è un "tuffo" non solo nel mare, ma anche nel romantico passato.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
ill. , Brossura
9788874211319
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore