L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Dopo il successo del primo volume, la contagiosa ironia del blog satirico più esilarante del web torna a scatenarsi in una nuova raccolta di battute al vetriolo. Questo secondo capitolo, che comincia esattamente là dove si interrompeva il primo, propone il meglio apparso sul sito Spinoza negli ultimi dodici mesi e anche molto materiale inedito. Più o meno 2.500 battute, frutto della mente di oltre seicento autori-utenti del blog, che con la loro disarmante comicità commentano gli avvenimenti di politica, cronaca e attualità.
Il criterio ispiratore e il fulcro della filosofia dei nuovi “spinoziani” è semplice: “non esistono argomenti su cui non si può scherzare”, dichiarano candidamente nelle pagine faq del loro sito, mettendo in pratica ciò che diceva il loro nume tutelare, l’autentico Spinoza, il pensatore del XVII secolo che invitava ad «attraversare la vita non con paura e pianto, ma in serenità, letizia e ilarità».
Stefano Andreoli e Alessandro Bonino, curatori del libro, e ideatori del blog, conoscono bene il potere terapeutico della satira. E, come ricordano nel sottotitolo del libro, ci regalano la possibilità di disseppellire, grazie a una risata, la mediocrità e le assurdità del mondo d’oggi.
Dai Mondiali 2010 a Bin Laden, da Cossiga a Scilipoti: le schegge di satira purissima di questo originalissimo contronotiziario umoristico colpiscono a trecentosessanta gradi senza distinzioni di ideologia o colore politico. Ce n’è per tutti, ecco qualche esempio. Sulla situazione politica italiana: “È passato un altro anno di governo Berlusconi. Il tempo vola quando ci si diverte.” e “Bersani ai militanti del Pd: «Sentitevi tutti segretari». Mira al concorso di colpa.”. Sui personaggi famosi: “Maradona si racconta: «Sei anni senza droga». Poi iniziarono le elementari”. Sul papa: “Il papa benedice i social network. Oggi non gli andava di uscire.” Sulla crisi: “Grazie alla crisi economica diminuiscono i rifiuti. Quando si dice vedere il cassonetto mezzo pieno.”
Un florilegio di battute brevi che concentrano in poche parole la grande saggezza della comicità più pungente. Una libro dalle molteplici chiavi di lettura: libro di storia parallela, sintesi delle contraddizioni della cosiddetta società civile, diario che permetta di ricordare cose o persone dimenticate troppo in fretta o reazione allergica a questi tempi sempre più balordi. Ma sempre e comunque un libro con una sola anima, dissacrante, feroce, geniale, scomoda, senza freni.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore