Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le mani della criminalità sulle imprese. XIII rapporto di Sos Impresa - copertina
Le mani della criminalità sulle imprese. XIII rapporto di Sos Impresa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le mani della criminalità sulle imprese. XIII rapporto di Sos Impresa
9,90 €
-45% 18,00 €
9,90 € 18,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le mani della criminalità sulle imprese. XIII rapporto di Sos Impresa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Rapporto annuale di Sos Impresa. Le mani della criminalità sulle imprese è giunto alla sua tredicesima edizione. Nato come documento di denuncia delle condizioni di lavoro e di impresa nel Sud Italia, nel corso del tempo è diventato uno strumento di studio e lavoro anche per importanti organismi istituzionali e per altri centri di studio e ricerca. Il raggio di osservazione sul peso dell'economia criminale è stato esteso all'intero territorio nazionale e ai diversi comparti produttivi. I numeri e le analisi contenute nel Rapporto si basano sulle testimonianze dirette degli associati di Sos Impresa operanti sul territorio, cui si aggiungono le dichiarazioni delle vittime di estorsione e usura ai nostri sportelli e in sede giudiziaria. Ciò rende il Rapporto un documento unico nel suo genere. Anche questa edizione, pur presentandosi con una nuova veste editoriale, vuole salvaguardare la consuetudine di rimanere un valido strumento di approfondimento, offrendo un'ampia panoramica di tutte le attività illegali di stampo economico-mafioso, allo scopo di dimostrarne la potenza finanziaria e la grande liquidità di denaro disponibile. Da qui la definizione di "Mafia Spa", adottata provocatoriamente per la prima volta nel Rapporto del luglio 2006 ed entrata ormai nel gergo comune. Introduzione di Marco Venturi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
12 gennaio 2012
387 p., Brossura
9788874248391
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore