L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
[...] La poesia della D’Alfonso nasce da esperienze sensoriali immediate che attivano ricordi fissati con la parola – che nella sua poesia è mezzo e non fine – parola-pennello che dipinge i luoghi dov’ella conduce il lettore, eletto a testimone di fatti e sensazioni vissute, a volte come a voler essere rassicurata circa il bene delle azioni e delle modalità del suo vissuto passato, presente e anche futuro. Vi è un filo rosso che attraversa il suo impianto poetico, l’esposizione, evidente o sottesa, di un sistema morale tipicamente cristiano, con la contrapposizione tra bene e male; non dispiacciono le sue meditazioni: “[…] Il senso di ogni bene / che vive dentro di noi, che ci guida, / frena tutto il male, lo allontana […]” (pag. 19). [...] L’autrice ha una vena di riflessione di grande interesse, si colgono fervori capaci di animare il lettore e alleggerirlo del fardello della quotidianità, questo vuol dire che la D’Alfonso ha la cosiddetta vena poetica; è capace di trasferire nella poesia il reale (per dirla alla Sophia de Mello) e lo fa, in questa raccolta, toccando anche punte di buona poesia come “Un ritorno al passato”, a pagina 39, e altre. [...] Le poesie della D’Alfonso, sono piene di contenuti e aprono spunti meditativi piacevoli, ella apre il suo mondo interiore al lettore, ed è capace di evocare, attraverso un’azzeccata descrizione, piacevoli paesaggi e situazioni intime importanti, ma l’eccessivo, voluto, uso di una forma poetica lirica, non perfettamente tenuta in ogni parte del testo, un uso forzato, talvolta, di arcaismi, rende il sistema qua e là cedevole nella forma. [...]
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore