L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Indice
Premessa
1. Inquadramento teorico-didattico
Usi e funzioni della punteggiatura/I limiti della didattica tradizionale/Una didattica induttiva per riflettere sulla punteggiatura/L’importanza delle tipologie testuali/La gradualità del curricolo dell’interpunzione
2. Istruzioni per l’uso: riflettere, non memorizzare
Che cosa, come e per chi/Il valore della scoperta e della situazione-problema/L’attitudine al lavoro di gruppo e all’autonomia/Questioni logistiche/Tempi lunghi e nessuna fretta
Parte prima. Itinerari didattici completi
3. Le avventure di Tom il naufrago
Presentazione dell’itinerario/Struttura dell’itinerario, scelte didattico-pedagogiche e destinatari/Prima attività/Seconda attività/Terza attività/Possibili sviluppi
4. Una famiglia un po’ bizzarra
Presentazione dell’itinerario/Struttura dell’itinerario, scelte didattico-pedagogiche e destinatari/Prima attività/Seconda attività/Terza attività/Possibili sviluppi
5. Distrazioni a caro prezzo
Presentazione dell’itinerario/Struttura dell’itinerario, scelte didattico-pedagogiche e destinatari/Prima attività/Seconda attività/Terza attività/Possibili sviluppi
6. Riflettiamo, cataloghiamo e… votiamo!
Presentazione dell’itinerario/Struttura dell’itinerario, scelte didattico-pedagogiche e destinatari/Prima attività/Seconda attività/Terza attività/Possibili sviluppi
Parte seconda. Altre attività e strategie
7. Esercizi di inserimento dei segni
Testi per il monitoraggio delle competenze/Esercizi sulle tipologie testuali/L’importanza della lettura e della scrittura spontanea
8. Alla scoperta degli incisi
Capire l’inciso/La punteggiatura degli incisi/Produzione di incisi
9. La punteggiatura che esprime
Dai fumetti alle parole/Dai punti al disegno/Dalle faccine alle narrazioni
10. L’intervista metariflessiva
Perché, quando e come proporla/Traccia per l’intervista/Le risposte dei bambini
Bibliografia
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore