L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto per primo il romanzo più recente di Veronica Raimo, Niente di vero, e non mi è dispiaciuto, ma non l’ho trovato così bello da essere in finale allo Strega. Allora ho provato a leggere l’esordio. Devo dire meglio, mi è piaciuto di più lo stile, più distaccato, proprio perché non parla di sé, La storia è quella di tutti noi, incapaci di dare agli altri quelli che vorremmo per noi. Più propensi a ferire che ad amare. Insomma storia di piccolezze umane, le nostre.
[...] Appare palesemente leggibile la traccia che dà l’ossatura alla vicenda, ovvero ognuno è fortemente innamorato dell’idea che ha dell’amore e cerca di riversarla sull’oggetto prescelto, senza considerare l’altro come una persona, ma semplicemente come il ricettacolo della propria idea di amore. Claudia crede che l’amore sia farsi legare e umiliare dal proprio uomo, e non esita a cercare di coinvolgere Matteo in questa situazione e, non essendoci riuscita col promesso sposo, lo vuole lasciare, mentre il suddetto sposo ha capito, e sa – come anche Matteo sa – che l’amore è ben altro che non un gioco di ruolo. Idem per Filippo che cerca il pretesto della relazione con Matteo per fare un torto ai genitori, senza rendersi conto che cerca la cosa più normale ed ovvia, e quando si rende conto che i genitori sarebbero ben disposti da accettare la sua relazione il suo mondo crolla ed egli fugge dalla scena e non dà più notizie di sé. In ultima analisi pare che Matteo non senta dolore, perché non c’è nulla da sentire, due soggetti di una vuotezza disarmante lo pongono al centro delle loro attenzioni morbose, e lui, semplicemente, se le lascia scivolare addosso. La vicenda è narrata in prima persona da Matteo, sebbene in realtà scritta da una donna, e questo è il fatto che fa apparire, a tratti, lo scrivere irritante; inoltre una certa fissazione per il sesso orale in alcune pagine è francamente fuori luogo. Il parlare di rapporti sessuali di un certo tipo, delle fissazioni di Claudia, inserendoli nella cornice di un’agenzia di pompe funebri dà al romanzo un’aria analoga a quella che si respirava in certi fumetti di serie B degli anni Settanta, ma in questo caso, ciò che manca davvero, e fa soffrire certi passaggi, è un pochino di ironia; tutti si prendono terribilmente sul serio qualunque cosa facciano, anche quando la cosa è palesemente insensata. Inoltre appare leggermente strana l’immagine che l’autrice vuole dare delle donne, calandosi in un tipo di immaginario e di giudizio prettamente maschilista.
secondo me lo stile di questo libro è altissimo, tutto si può dire tranne che sciatto. i personaggi sono affascinanti nel loro essere ridicoli. l'unica pecca è la lunghezza. forse soprattutto alla fine manca un po' di respiro. ma come esordio è un libro più che convincente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore