L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Leggere di scacchi fa sempre piacere, poi, se una volta tanto, si tratta di qualcosa scritto anche con un minimo di competenza e serietà (e non come i vari Zweig o Maurensig, che del gioco hanno colto solo l'esteriore barbaglio), tanto meglio. Il libro è agile e si gusta tutto d'un fiato: peccato certe ingenuità (tipo il ragazzo Xavier e M.me Zlada) ed improbabili dialoghi, ma non si può aver tutto. Spiace anche il manicheismo con cui sono trattati i protagonisti: Capa gentiluomo e filantropo, Alekhine sadico ubriacone e filonazi, che, voglio dire, sarà stato anche vero per carità, ma la sua psiche, così come il suo gioco, sono sempre stati così complessi e tesi al raggiungimento di posizione estreme ed impossibili da suscitarmi istintivamente maggiore simpatia che José Raúl, il quale tendeva piuttosto a semplificare ed alla linearità, tant'è che nella storia del gioco mentre Alekhine ha contribuito in maniera massiccia allo studio di varianti, possibilità ed introduzione di novità teoriche (solo la sua difesa 1...Cf6 in risposta ad 1e4 è qualcosa di sconvolgente nella sua pazzesca profondità), Capa è passato ed è ricordato come una macchina da gioco, infallibile ma fredda. Avrei preferito pertanto leggere anche la versione di Alekhine (e non è detto che l'autore non ci dedichi un volume), il quale non nacque dotato di un talento estremo come il Cubano, ma dovette sudarsi il titolo ed il prestigio con un lavoro intensissimo ed indefesso alla scacchiera, sopperendo con una volontà di ferro allo svantaggio di natura.
Bellissimo!!! Una magnifica storia avvincente fino alla fine. Da leggere assolutamente. Scrittura piacevole, trama che scorre in modo tecnicamente perfetto, personaggi interessanti. Di sicuro Stassi è uno dei migliori autori emergenti italiani.
Difficile da finire. Azzeccata la 4a di copertina. La storia è ottima. La scrittura meno, molto meno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore